Trasferta romana per il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, e per il direttore scientifico dell’Istituto Diocesano “Beato Toniolo”, Marco Zabotti, in occasione della consegna all’istituto e al Comune del riconoscimento di Tv 2000 per la trasmissione “Borghi d’Italia”, registrata proprio a Pieve di Soligo nei giorni del centenario del Beato Toniolo e andata in onda nel mese di novembre 2018.
Questa mattina, venerdì 25 ottobre 2019, nella sede della Società “Dante Alighieri”, in piazza Firenze a Roma, è stato trasmesso anche il saluto del cardinal Gualtiero Bassetti ai giovani e ai sindaci, registrato al cinema-teatro Careni di Pieve di Soligo l’anno scorso.
“Un momento di incontro con le rappresentanze degli altri Comuni – ha spiegato il sindaco Stefano Soldan – che nel corso dell’anno hanno partecipato alla trasmissione con le proprie bellezze ed eccellenze. Un viaggio nell’Italia migliore del bello, del gusto e della cultura. Un’occasione per tessere ulteriori rapporti e promuovere il nostro territorio”.
Il sindaco di Pieve di Soligo ha anche ripercorso i tratti salienti della “vicenda Unesco” e del ruolo di Pieve di Soligo nel cammino per arrivare al prestigioso riconoscimento di “Patrimonio dell’Umanità”.
“È stato un onore – ha dichiarato Marco Zabotti – sapere che l’unico soggetto esterno presente oggi, oltre ai Comuni, fosse proprio il nostro istituto. Nel video emozionale proiettato questa mattina, con tutti i 30 Comuni coinvolti nel progetto, è stato presentato il messaggio parte integrante di quello fatto nella nostra città”.
“Una grande soddisfazione – conclude Zabotti – e un bel momento proposto da una televisione “gentile” come Tv 2000. Bello il rapporto instaurato con la delegazione veneta e con i Comuni di Schio e Badia Polesine. Si è parlato anche di turismo religioso e dell’azione originaria del nostro istituto nella promozione della cultura e dell’educazione”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Istituto Beato Toniolo).
#Qdpnews.it