La comunità di Pieve di Soligo è in lutto per la morte di monsignor Silvio Padoin, vescovo 89enne che ha raggiunto la casa del Padre dopo una vita dedicata a Dio e al servizio delle comunità dove è stato chiamato a svolgere la sua opera di sacerdote e di vescovo.
Monsignor Silvio Padoin è nato a Solighetto l’11 aprile del 1930 ed è diventato sacerdote il 9 aprile del 1955, a 25 anni. Nello suo lungo cammino nella Chiesa Cattolica è stato Officiale e, successivamente, Sottosegretario della Congregazione dei Vescovi dal 1961 al 1993.
Eletto alla sede vescovile di Pozzuoli, ha guidato con impegno e amore la sua diocesi fino al 2005. La diocesi di Vittorio Veneto e tutta la Chiesa ricordano l’esemplare vita sacerdotale ed episcopale di monsignor Silvio Padoin e si uniscono riconoscenti in preghiera per affidarlo a Dio.
Ad annunciare la sua morte il vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella, il vescovo di Vittorio Veneto, monsignor Corrado Pizziolo, la parrocchia di Pieve di Soligo, il fratello Mario con la moglie, i nipoti e tutti i familiari.
“Il vescovo Padoin – ha ricordato monsignor Giuseppe Nadal, parroco di Pieve di Soligo – è stato un uomo di facili rapporti umani. Trasmetteva con amore il messaggio evangelico. Aveva un’apertura generosa alle missioni e, a causa di un malore, non riuscì ad andare in missione in Kenya, dove desiderava recarsi per aiutare le popolazioni locali”.
“Era sempre molto disponibile – conclude il parroco di Pieve di Soligo – nelle nostre parrocchie per le cresime e altre funzioni religiose. Proveniva da una famiglia semplice e numerosa. Nato a Solighetto, si è trasferito presto a Pieve di Soligo mentre i suoi parenti avevano dei terreni a Refrontolo. Per questo, ha mantenuto sempre i contatti con queste tre comunità”.
“La comunità di Pieve di Soligo – ha dichiarato il sindaco Stefano Soldan – e l’amministrazione comunale di Pieve di Soligo ricordano con profondo affetto monsignor Silvio Padoin, per il suo instancabile servizio a favore della comunità cristiana e non. Lo ricordiamo come si ricordano le grandi persone capaci di una profonda umiltà e generosità. Ci stringiamo con il nostro dolore alla famiglia e alla comunità sacerdotale“.
La liturgia esequiale, presieduta dal vescovo di Vittorio Veneto, Corrado Pizziolo, sarà celebrata nel duomo di Pieve di Soligo, suo paese natale, lunedì 4 novembre 2019 alle ore 15.
Il Santo rosario in suffragio, invece, sarà recitato domenica 3 novembre, alle ore 19.15, sempre nel duomo di Pieve di Soligo. La salma sarà sepolta nella cappella dei sacerdoti del cimitero di Pieve di Soligo.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze funebri Le Memorie).
#Qdpnews.it