Continuano le iniziative ambientali nell’Alta Marca Trevigiana: l’amministrazione comunale di Pieve di Soligo, tramite l’assessorato all’ambiente e con il contributo di Savno, ha organizzato per domenica 13 giugno la giornata ecologica “Pieve Pulita 2021” per la pulizia del territorio comunale.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di invitare i cittadini ad una riflessione sull’importanza di vivere in un ambiente pulito.
“Si tratta di un momento di profondo senso civico e di comunione con la natura, a cui è possibile aderire come volontari offrendo una giornata di lavoro al servizio della comunità – spiegano dall’amministrazione comunale -Tutti siamo chiamati in prima persona a contribuire al mantenimento e al miglioramento del decoro urbano e alla diffusione di una cultura di rispetto per l’ambiente per motivare e incentivare l’adozione di stili di vita più eco-compatibili”.
Il ritrovo dei volontari è previsto dalle ore 8.30 alle 9 in alcuni luoghi della città: Solighetto (parcheggio di via Brigata Cadore), Pieve di Soligo (parcheggio di via Aldo Moro) e Barbisano (parcheggio dell’Area Verde).
Dopo aver effettuato la pulizia, i volontari potranno rientrare nelle zone di partenza intorno alle 11.30 per una bicchierata conclusiva.
Per aderire all’iniziativa si deve contattare l’Ufficio Unico Ambiente del Comune di Pieve di Soligo telefonando al numero 0438-985326 entro le ore 13 di domani, venerdì 11 giugno 2021.
In ogni caso, ci si potrà iscrivere anche in occasione del ritrovo dei volontari, nel momento in cui verrà consegnato del materiale (guanti, gilet ad alta visibilità e sacchetti).
Alle persone che parteciperanno alla giornata ecologica “Pieve Pulita 2021” sarà garantita la copertura assicurativa e saranno consegnati i dispositivi di sicurezza (eventuali minori dovranno essere accompagnati dagli adulti).
Per tutte le informazioni si può contattare il referente dei gruppi di volontari al numero 336-503969.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it