Il Comune di Pieve di Soligo ha dimostrato negli anni una continuità e un’attenzione particolare al mondo dello sport e delle associazioni.
Proprio per questo ieri, domenica 15 settembre 2019, si è svolta la terza edizione della “Giornata dello sport” al palazzetto dello sport di Pieve di Soligo.
Un evento aperto a tutti, in particolare ai più giovani, dove i veri protagonisti sono stati i bambini delle scuole elementari del territorio, dalla prima alla quinta.
“Un momento piacevole – ha dichiarato Danilo Collot, assessore allo sport e alle associazioni del Comune di Pieve di Soligo – per praticare dello sport e, soprattutto, per sceglierne uno da portare avanti crescendo in preparazione e gruppo. Un momento di aggregazione, di impostazione allo sport per il futuro e di crescita, anche emotiva, con la possibilità di creare amicizie e di pensare alla salute”.
“Gli sport che si potevano provare – ha proseguito l’assessore Collot – sono stati molteplici tra cui ginnastica artistica, basket, pallavolo, rugby, calcio, arti marziali, danza e pattinaggio. La manifestazione si è tenuta al palazzetto di Pieve di Soligo: abbiamo iniziato con le attività all’interno della struttura per spostarci poi negli spazi esterni”.
“Tra un momento e l’altro – ha concluso l’assessore allo sport del Comune di Pieve di Soligo – c’è stata una tappa ristoro per i bimbi, offerta da ditte alimentari del luogo. Mi sento di ringraziare tutte le associazioni che rendono possibile questo momento e il tessuto sportivo che, a Pieve e nel Quartier del Piave, è davvero fiorente. Colgo l’occasione per porgere i miei complimenti e quelli dell’amministrazione comunale di Pieve di Soligo a Mario Lorenzon che ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati europei master di atletica, categoria over 75, anche se lui ne ha ben 85, che si sono tenuti a Caorle”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it
#Qdpnews.it