Pieve di Soligo, ieri un Carnevale da record: una “marea umana” ad accogliere i carri e i gruppi mascherati

Gli organizzatori ne sono certi: il numero di persone giunte a Pieve di Soligo ieri, domenica 2 febbraio 2020, per festeggiare il Carnevale è stato sicuramente maggiore rispetto all’anno scorso, avvicinandosi alle edizioni da record.

Una vera e propria “marea umana” colorata e festosa ha accolto i gruppi e i carri mascherati che hanno sfilato per le vie del centro storico del paese.

Grande la soddisfazione dell’amministrazione comunale di Pieve di Soligo, rappresentata ieri dal vicesindaco Luisa Cigagna, e dell’associazione “Carnevali di Marca” che da quasi vent’anni promuove, organizza e coordina vari eventi legati alla tradizione del Carnevale in molte città della Provincia di Treviso.

Anche grazie a “Carnevali di Marca”, questo periodo dell’anno è sempre ricco di appuntamenti, premi, ospiti d’eccezione, eventi e rappresentazioni teatrali in grado di accontentare grandi e piccini.

Ogni anno, le amministrazioni comunali, le Pro Loco e i vari sponsor rinnovano il loro legame con questa iniziativa, sostenendola con convinzione insieme alla Provincia di Treviso e alla Regione Veneto.

In totale, sono oltre 90 i carri allegorici e i gruppi mascherati protagonisti di questa edizione, con quasi 8500 figuranti, 21 Comuni interessati, 23 sfilate programmate e almeno 250 mila presenze di pubblico attese nelle piazze e nelle vie della Provincia di Treviso.



Con numeri di questo tipo diventa fondamentale l’apparato della sicurezza con la polizia locale, la protezione civile e tanti volontari impegnati per permettere a tutti di divertirsi in totale serenità.

Splendido il colpo d’occhio di ieri da piazza Vittorio Emanuele II a Pieve di Soligo: tantissime persone impegnate in danze, balli, scherzi e momenti di festa per un Carnevale tanto atteso e reso ancora più bello dalle condizioni meteorologiche favorevoli.

Il Carnevale è quel periodo dell’anno nel quale è bello poter abbandonare per un attimo il proprio “ruolo nella società”, eliminando le “maschere” che la vita quotidiana ci impone, per indossare le maschere più irriverenti e spontanee della festa e del gioco.

Un bilancio più che positivo, quindi, per questo nuovo appuntamento di “Carnevali di Marca 2020” nel cuore del nuovo Patrimonio dell’Umanità: Pieve di Soligo.

Il prossimo appuntamento, per chi non volesse perdersi neanche una sfilata, è per sabato 8 febbraio 2020 a Monastier di Treviso e per domenica 9 febbraio con quattro feste in contemporanea nei Comuni di Sernaglia della Battaglia, Villorba, Giavera del Montello e Cordignano (Ponte della Muda).

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Video: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts