Pieve di Soligo, il cardinale Stella è prefetto emerito della Congregazione per il clero. Sarà in città nelle prossime settimane

In queste settimane il cardinale pievigino Beniamino Stella terminerà il suo incarico e diventerà Prefetto emerito della Congregazione per il Clero.

L’annuncio alla comunità è stato dato dall’arciprete di Pieve di Soligo, monsignor Giuseppe Nadal, nella giornata di ieri, 25 luglio, al termine delle messe domenicali. La parrocchia pievigina è infatti particolarmente legata al suo porporato, che qui conserva le sue amate origini e che, quando gli è possibile, torna a visitare.

Nello scorso mese di giugno, Papa Francesco aveva accolto la sua rinuncia alla carica per raggiunti limiti di età: Stella compirà infatti 80 anni il prossimo 18 agosto.

Francesco aveva quindi disposto che il cardinale pievigino mantenesse l’incarico nella Congregazione fino alla presa di possesso del nuovo Prefetto, che avverrà nei prossimi giorni.

Nunzio apostolico e poi presidente della Pontificia accademia ecclesiastica, Stella – ordinato cardinale in San Pietro a Roma il 22 febbraio 2014 – era stato nominato al Clero nel settembre 2013, pochi mesi dopo l’elezione del nuovo pontefice.

A succedergli nella prestigiosa carica nella Congregazione vaticana – dicastero della Curia romana che si occupa della promozione e del governo di ciò che concerne la formazione, la vita e il ministero di sacerdoti e diaconi -, sarà il vescovo di Daejeon (Corea), Lazzaro You Heung-sik, classe 1951.

Stella, come ha assicurato l’arciprete Nadal, manterrà i vari importanti incarichi che ha assunto negli anni. Rimane membro di diversi dicasteri della Curia romana: della Congregazione per i vescovi, della Congregazione delle cause dei santi, della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica e della Congregazione per l’educazione cattolica, della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano, della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, della Congregazione per la dottrina della fede e di quella per l’evangelizzazione dei popoli.

Più recenti sono la promozione, del 1° maggio 2020, all’Ordine dei cardinali-vescovi e l’assegnazione del titolo della sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina, di cui ha preso possesso il 25 aprile di quest’anno.

Inoltre, Stella rimane membro del consiglio di amministrazione della Fondazione vaticana Giovanni Paolo I ed è dal 2015 postulatore della causa di canonizzazione di papa Luciani, per la quale si attende presto il felice esito del percorso che vedrà salire agli onori degli altari il già vescovo di Vittorio Veneto.

“La speranza ora nutrita dalla comunità – ha sottolineato monsignor Nadal – è che possa venire a Pieve di Soligo più spesso. È probabile la sua visita tra alcune settimane, e confidiamo che queste presenze tra noi si ripetano con frequenza nel futuro”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts