Pieve di Soligo, il Parco Vela si anima grazie allo spettacolo “Sensazioni di leggera follia”: domani alle 21 la proposta de “La Manifattura”

Continuano nella città di Pieve di Soligo gli appuntamenti di “E-state insieme a Pieve”: domani, martedì 27 luglio, il Parco Vela ospiterà alle ore 21 lo spettacolo “Sensazioni di leggera follia” dell’associazione di promozione sociale “La Manifattura”.

Poesie, lettere, brani narrativi, immagini e soprattutto tante canzoni di Battisti, Brunori, Carboni, Cremonini, Dalla, De Gregori, Fabi, Fossati, Gaber, Ligabue e Vecchioni accompagneranno lo spettatore in una serata allegra, riflessiva ed emozionante.
In caso di maltempo l’evento, che sarà ad ingresso libero, si terrà nell’auditorium Battistella-Moccia di Pieve di Soligo.


Gli organizzatori consigliano la prenotazione al link www.bit.ly/pievecultura e per tutte le informazioni si può telefonare al numero 0438-985380 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comunepievedisoligo.it.

“Abbiamo iniziato a collaborare insieme molti anni fa – spiegano da Fucina Fibonacci – Le precedenti esperienze in ambito associazionistico e l’inveterata passione per la letteratura, la recitazione espressiva, la musica e l’immagine, oltre agli apprezzamenti del pubblico, ci hanno spinti nel 2005 a creare un’associazione di promozione sociale, denominata ‘La Manifattura’, dedicata alla comunione di queste arti”.

Nel 2015 si è deciso di allargare il progetto a professionisti dello spettacolo, per raggiungere spazi ancora più lontani e prestigiosi – aggiungono – È nata così la Fucina Fibonacci che ha implicato l’investimento in service adeguati a diversi tipi di spazi, produzione di schede e volantini personalizzati, e contemporaneamente l’utilizzo di fatturazione elettronica, adempimenti in materia di tracciabilità, durc, portali di acquisto, compilazione di borderò Siae online e mille altri atti necessari ad interfacciarsi con enti e privati di riconosciuta serietà”.

Grazie a tutto questo “Fucina Fibonacci” ha realizzato e rappresentato per il pubblico reading, opere teatrali, concerti in centinaia di Comuni nel Nord-Centro Italia, dalle grandi città fino alle località più piccole.

“Nati con il teatro civile – concludono – ora abbiamo diversificato la nostra offerta dedicandoci in particolare ai più piccoli e alle scuole. E in ambito musicale, affiancando alla musica dal vivo, dj-set per le diverse situazioni”.

(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts