Il Famila è cresciuto ed è diventato Famila Superstore. Carrelli e clienti in coda fin dalle ore 8.30 di questa mattina al centro commerciale di via Vittorio Veneto a Pieve di Soligo, lungo la strada provinciale 4, per la riapertura del supermercato chiuso da alcune settimane per consentire i lavori di ampliamento.
L’area di vendita, oltre ad essere sottoposta ad un restyling che l’ha resa più moderna e accattivante, è aumentata di più di mille metri quadrati e ora sfiora quasi i 2.500. Ospiterà più di 17 mila referenze, con oltre 3 mila prodotti in più di prima, è stata introdotta la carne servita al banco della macelleria ed è stato ulteriormente ingrandito il banco del pesce.
{source}
<iframe src=”https://www.qdpnews.it/tube/video8.html” width=”700″ height=”394″ scrolling=”no” frameborder=”0″></iframe>
{/source}
Presente per il taglio del nastro il cavaliere Marcello Cestaro, presidente del Gruppo Unicomm, che conta oltre 7.000 dipendenti e più di 270 punti di vendita diretti in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio, oltre a numerosi negozi affiliati.
“Questo centro commerciale risale al 1996 e noi siamo qui dal 2000 – ha ripercorso Cestaro – Dopo 19 anni anni e qualche intervento di sistemazione c’era bisogno di un restyling un po’ più robusto. Abbiamo creato qualche disagio, ma ogni nuova apertura per noi è una grande soddisfazione, soprattutto perché ci consente di creare nuovi posti di lavoro”.
Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti Giancarlo Paola, direttore commerciale del Gruppo, il sindaco Stefano Soldan e il parroco don Giuseppe Nadal, per la benedizione. Presenti anche Giuseppe Negri, assessore ai lavori pubblici, e Domenico Vazzoler dell’immobiliare Doro, proprietaria del centro commerciale.
L’ampliamento del Famila ha reso possibile anche un’altra opera, la sistemazione dell’area pedonale di fronte a Palazzo Vaccari in piazza Vittorio Emanuele II, frutto di una perequazione urbanistica di circa 100 mila euro voluta dal Comune pievigino per concedere i lavori.
{cwgallery}
“Ringrazio il gruppo Unicomm a nome di tutta la comunità: crescere insieme è sempre stato tra i nostri obiettivi – ha detto il sindaco Soldan – Non è stato un percorso sempre facile, ma come amministrazione abbiamo sempre cercato di fare il possibile per favorire questa importante sinergia tra pubblico e privato”.
Il nuovo Famila di Pieve di Soligo si caratterizza anche per le molteplici soluzioni adottate per favorire il risparmio energetico. Sono stati infatti installati nuovi impianti ed attrezzature utilizzate a minor consumo ed è stato realizzato un sistema di “omogeneizzazione” delle condizioni climatiche del negozio che, controllando l’umidità, migliora il comfort per i clienti.
È stato inoltre completamente riqualificato ed ampliato il parcheggio, con la stesura di asfalto drenante, e sono state predisposte le colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it).
#Qdpnews.it