La farmacia Schiratti di Pieve di Soligo è una delle 58 farmacie oncologiche del Veneto e delle 8 farmacie di questo tipo nella Provincia di Treviso.
Un vero punto di riferimento nel territorio del Quartier del Piave per le persone che devono affrontare la loro personale sfida con il tumore.
Grazie a questo servizio, il malato oncologico potrà avere dal farmacista tutte le informazioni utili sulle caratteristiche e sulle modalità di assunzione delle terapie prescritte ed essere indirizzato verso altri professionisti in grado di soddisfare ogni esigenza.
In questo caso, il farmacista lavora in sinergia con il medico di base e l’oncologo, senza sostituirsi a questi ultimi ma collaborando con loro per offrire il miglior servizio al malato.
Il suo ruolo, infatti, non è alternativo o sostitutivo a quello del medico di base e dell’oncologo perché il farmacista diventa membro a tutti gli effetti di una squadra che si confronta e che scambia costantemente informazioni e consigli per curare al meglio la persona che sta affrontando la sua battaglia con il tumore.
Tanti i servizi che offre una farmacia oncologica: il supporto nell’erogazione della terapia del dolore, il counselling su nutrizione e integrazione alimentare, il monitoraggio dell’aderenza alla terapia, il supporto nell’esecuzione di test diagnostici e la risoluzione degli eventi avversi delle terapie.
Non deve essere trascurato l’aspetto della vicinanza al paziente dal punto di vista psicologico e il supporto per la gestione della fatigue (stanchezza), parte integrante della sintomatologia causata dal tumore, come effetto collaterale delle terapie oncologiche e non oncologiche, oppure come espressione di uno stato depressivo.
Inoltre, nel caso di una profonda perdita di massa ossea con un aumento considerevole del rischio di fratture, la farmacia fornisce anche un supporto per la gestione della salute dell’osso, senza dimenticare il counselling sugli aspetti legati alla salute intima e alla sfera sessuale in generale.
In questi anni, il dottor Samuele Schiratti si è formato con un master specifico per questo settore ma la formazione è continua perché sono grandi i passi in avanti nella cura e nella prevenzione dei tumori.
“Nella mia farmacia c’è un team di professionisti, specializzati in vari ambiti, che mettono a disposizione le loro competenze per rendere ancora più completa l’offerta per i nostri clienti – spiega il dottor Schiratti – In questo momento il Covid assorbe molte energie al sistema sanitario ma i centri oncologici continuano a lavorare anche se con alcuni problemi di organico. I malati oncologici ci sono ancora ma la patologia è stata affrontata con diverse farmacologie che ci fanno dire che c’è una buonissima possibilità di sopravvivere e di riprendere la propria quotidianità”.
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it