Pieve di Soligo, la scuola dell’infanzia Maria Bambina partecipa all’iniziativa “Un sasso per un sorriso”: in città parte la caccia al piccolo dono colorato

Un sassolino colorato per diffondere la gentilezza: anche la scuola dell’infanzia Maria Bambina di Pieve di Soligo, gestita dal mese di settembre dalla Fondazione Balbi Valier, in questi giorni che precedono il Natale ha partecipato con i suoi piccoli alunni all’iniziativa “Un sasso per un sorriso”.

“Vuoi farti un regalo? Semina la gentilezza, cogli la gioia, coltiva la serenità” (Fabrizio Caramagna): questa citazione racchiude l’intento di questo progetto che acquista un valore ancora più importate se proposto in questo periodo dell’anno così speciale.

“Seminare gentilezza è un desiderio che appartiene a tutti, ma come fare? – spiegano dalla scuola – La creatività dei bambini ha sbaragliato gli schemi ed ecco che per seminare la gentilezza basta una passeggiata tra le vie di Pieve di Soligo e lasciare qualche sassolino colorato: una frase o una parola gentile scritta insieme alle maestre faranno il resto e dalla gentilezza nascono la gioia e i sorrisi in chi li trova”.

“Chi trova un sassolino – aggiungono le maestre – lo può tenere come dono inaspettato della giornata, oppure lasciarlo nuovamente per le vie della città, anche in un altro luogo, così altre persone potranno gustare la gioia sorprendente della gentilezza…e così la gentilezza si diffonde”.

Qualche mese fa l’idea dell’artista svizzera Heidi Aellig, che da qualche anno vive nelle Marche, aveva conquistato l’Italia e non solo: i suoi “sassi dei sorrisi” hanno varcato ben presto i confini provinciali e regionali fino a diventare un caso nazionale, regalando a tutti un po’ di leggerezza.

Questa iniziativa, piaciuta moltissimo ai piccoli allievi della scuola dell’infanzia di Pieve di Soligo, ha avuto un grande successo anche sui social, invogliando alla caccia al tesoro per scovare questi sassolini: chi trova un “sassolino della gentilezza”, inoltre, potrà postarlo e taggare la scuola.

“Un modo simpatico per diffondere buoni sentimenti in vista delle festività natalizie – aggiungono dalla scuola dell’infanzia e dalla Fondazione Balbi Valier – Cogliamo l’occasione per augurare a tutti Buon Natale”.

(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts