Pieve di Soligo, le erbe spontanee “fruttano” un’opera pubblica al Comune

I numerosi iscritti al corso sulle erbe spontanee “fruttano” un’opera al Comune di Pieve di Soligo. L’associazione mitologica Saccardo, infatti, ha comunicato all’amministrazione pievigina che, visto il grande numero di partecipanti, utilizzerà l’eccedenza delle quote versate, rispetto alla copertura del costo del corso, per dei piccoli lavori a favore dell’ambiente.

“Il primo corso ha raccolto 200 adesioni, ma i posti disponibili erano solo 180 – spiega l’assessore all’ambiente Giuseppe Negri (nella foto) – Per questo abbiamo dovuto organizzarne un altro, per il quale le iscrizioni sono ancora aperte. Il gran numero di iscritti, però, ha già coperto il costo del corso e l’associazione Saccardo ci ha comunicato che investirà il rimanente a favore delle nostra comunità, per un’opera ancora da definire”.

Il corso proposto dal Comune non solo si è ripagato completamente, ma ha pure generato un guadagno che andrà a beneficio di tutti i pievigini.

“Dovrebbe essere sempre così – auspica l’assessore Negri – Soprattutto per quanto riguarda questo tipo di iniziative: è importante che almeno si sostenessero da sole e che venissero sempre indirizzate verso qualcosa in grado di lasciare un segno tangibile su ciò che è stato fatto e su ciò si è imparato”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts