Pieve di Soligo si prepara ad affrontare la stagione dei furti. A darne notizia l’assessore alla sicurezza Roberto Menegon: “Nelle ultime settimane ci sono stati numerosi furti in tutta la provincia di Treviso – spiega Menegon – Noi però non intendiamo farci cogliere alla sprovvista: una pattuglia delle Polizia locale è a disposizione per il servizio notturno in collaborazione con i Carabinieri, mentre nelle zone che riteniamo più sensibili abbiamo piazzato le telecamere mobili e le foto trappole che solitamente usiamo contro gli ecofurbi”.
“Vorrei ringraziare i cittadini, però, perché sempre di più stanno comprendendo quanto sia importante il concetto di comunità – prosegue Menegon – Le segnalazioni che arrivano alla forze dell’ordine sono moltissime ed è questa la strada giusta da seguire: appena vedete qualcosa di sospetto, segnalatelo alla Polizia locale o ai Carabinieri”.
A breve, inoltre, verrà installato un sistema di videosorveglianza nei varchi stradali al confine del paese, per registrare l’entrata e l’uscita di tutti i veicoli, con tanto di lettura della targa e analisi dei dati del mezzo.
“Un’ottima notizia per Pieve di Soligo, che potrà contare su un aiuto notevole che permettarà ai cittadini di poter vivere con maggiore serenità”, dichiara il consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Alberto Villanova, dando la notizia di un finanziamento, da parte del ministero dell’Interno, di 61.800 euro per coprire parte delle spese sostenute per il sistema di videosorveglianza.
“Quella della sicurezza è un’esigenza che crea sempre più preoccupazione tra i cittadini – continua Villanova – e più volte nei mesi scorsi ci siamo spesi perché Pieve di Soligo si dotasse di un sistema di sorveglianza e, finalmente, questo progetto si sta trasformando in realtà. Grazie quindi – conclude Villanova – al ministro Matteo Salvini che ha firmato il decreto”.
“Entro fine gennaio sarà attivo – dichiara a tal proposito l’assessore Roberto Menegon – A breve approveremo il progetto esecutivo e poi potremo appaltare i lavori di installazione”.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it