Pieve di Soligo, partiti i lavori di abbellimento di piazza Vittorio Emanuele II col taglio degli alberi

Sono partiti i lavori di abbellimento di piazza Vittorio Emanuele II a Pieve di Soligo. Nella giornata di oggi gli operai hanno infatti tagliato gli alberi posti di fronte a palazzo Vaccari, il futuro municipio pievigino, dando il via così al cantiere.

“E’ stato necessario per via del rifacimento dei sottoservizi danneggiati dalle radici, previsto all’interno di questo intervento – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Negri – Per poter tagliare quelle piante abbiamo dovuto ottenere tutte le autorizzazioni del caso. Ad ogni modo, il progetto prevede che vengano piantate altre essenze una volta terminati i lavori”.

L’opera vedrà la realizzazione di un’area pedonale pavimentata in porfido larga circa sei metri, che correrà lungo tutta la facciata nord di palazzo Vaccari.

Da una parte si collegherà con i sanpietrini di piazza Caduti nei Lager, mentre dall’altra con un nuovo attraversamento pedonale rialzato su via Lamberto Chisini (le attuali strisce pedonali verranno dunque spostate di qualche metro). Verrà sistemata anche l’edicola e verranno eliminate le barriere architettoniche per entrare in municipio.

La presenza dei cantieri imporrà alle corriere che transitano e fermano nella piazza uno spazio di manovra più ridotto, ma i disagi dovrebbero essere minimi. “Anche con gli ambulanti del marcato che si trovano in quell’area abbiamo raggiunto un accordo per la loro sistemazione provvisoria”, assicura l’assessore Negri.

L’intervento ha un costo di circa 120 mila euro, finanziato tramite una perequazione urbanistica, e servirà a mettere in risalto il centro di Pieve di Soligo con il suo nuovo municipio.

(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts