“Sono sicura che qualsiasi sfida incontrerete nel vostro cammino la affronterete con la stessa determinazione”: queste le parole pronunciate da Elena Bigliardi, assessore all’istruzione e alle politiche giovanili del Comune di Pieve di Soligo, prima della consegna di un piccolo presente agli animatori dei centri estivi in occasione del consiglio comunale di ieri sera.
Non era scontato organizzare e portare avanti in sicurezza un centro estivo in piena emergenza Covid ma gli animatori pievigini hanno dimostrato grande impegno e dedizione che non sono passati inosservati: per questo l’amministrazione comunale ha voluto riservare loro un momento ufficiale affinché tutta la comunità potesse conoscere quanto fatto durante il periodo estivo.
Tra mascherine, divieto di assembramenti e distanziamento sociale, gli animatori del centro estivo di Pieve di Soligo hanno capito fin da subito che il percorso sarebbe stato in salita, richiedendo maggiori sforzi rispetto al passato.
Nessuno si è dato per vinto e, pur fra mille difficoltà e preoccupazioni, tutto è andato bene per la gioia dei bambini che hanno partecipato ai centri estivi e delle loro famiglie.
L’assessore Bigliardi, dopo aver consegnato un presente ecologico ai ragazzi, che lo potranno usare anche nei loro momenti di studio, non ha nascosto di sperare di rivederli tutti l’anno prossimo per un centro estivo un po’ più semplice.
Le proposte dell’estate 2020 sono state il primo banco di prova dopo il lockdown per tanti bambini e giovani che avevano sofferto per l’isolamento domestico nella fase più critica dell’emergenza Coronavirus.
Le paure iniziali sono state superate molto presto dalla gioia di rivedere i ragazzi divertirsi all’aperto, nel pieno rispetto delle norme Covid, riacquistando familiarità con le relazioni interpersonali, toccasana per il loro equilibrio psicofisico.
Questi i nomi degli animatori minorenni: Elia Parussolo, Emanuele De Zanet, Rafael Zeferino Otavio, Nicola Ghizzo, Lorenzo Ghizzo, Jacopo Casagrande, Ruben De Stefani, Sofia Donadel, Lucrezia Dozza, Eleonora Zabotti, Maddalena Reitano, Chiara Tittonel, Beatrice Pietrovecchio, Arianna Balliana, Rebecca Collodel, Adriana Tonon e Ines Outia.
Questi i nomi degli animatori maggiorenni: Luka Volas, Daniela Adriani, Martina Rui, Selena Valentini, Martina Torcelli, Filippo Garbuio, Elia Bernardi, Rachele Lorenzon, Giulia Breda, Sara Pivato, Cristian Lorenzon, Valentina Magagnin, Marianna Mazzucco e Francesca Zancanaro.
Il coordinatore dei centri estivi di Pieve di Soligo è stata Luiza Zeferino mentre il vice-coordinatore Nicole Lorenzon.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it