Pieve di Soligo, rifiuti abbandonati in via Petrarca: beccato un ecofurbo “seriale”

Individuato a Pieve di Soligo un presunto abbandonatore di rifiuti “seriale”. Grazie alla segnalazione di un cittadino e ad una lettera ritrovata tra i rifiuti, Savno e amministrazione comunale hanno identifico un cittadino italiano di origine straniera residente nel Comune, che molti indizi indicherebbero come autore di diversi abbandoni di grosse dimensioni rilevati negli ultimi tempi.

“Ieri in via Petrarca a Barbisano abbiamo trovato cinque sacchi neri ricolmi di immondizia (nelle foto) – racconta l’assessore Roberto Menegon – Incrociando la segnalazione di un cittadino su una serie di movimenti sospetti con i dati rinvenuti in una lettera trova all’interno di un sacco, siamo risaliti a questo individuo. La tipologia dei rifiuti, soprattutto la presenza di pannolini, e l’abitudine a scaricare grandi quantitativi di rifiuti in luoghi abbastanza isolati, ci fanno pensare che questa persona potrebbe aver compiuto diversi altri abbandoni”.

Pieve rifiuti abbandonati via petrarca

La sanzione prevista in questi casi sarebbe di 200 euro, ma alcuni elementi potrebbero far salire l’importo: “Vista la quantità e la mancanza completa di differenziazione dei rifiuti la sanzione dovrebbe essere più alta del solito”, conferma l’assessore Menegon.

Lo scorso dicembre è iniziata la battaglia del Comune pievigino contro gli ecofurbi, con l’obiettivo di riuscire a stanarne così tanti da far sì che il ricavato delle multe comminate superi il totale dei costi straordinari che la raccolta dei rifiuti abbandonati comporta.

“La Polizia locale sta emettendo moltissimi verbali”, riporta l’assessore Menegon, che poi lancia l’ennesimo appello: “Come in quest’ultimo caso, invito tutti i cittadini a collaborare con le istituzioni. Il territorio è grande e spesso le fototrappole non bastano: è necessario il contributo di tutti per fermare questi comportamenti dannosi per l’ambiente e per le tasche della nostra comunità”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Pieve di Soligo). 
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts