Via Cal Monda ancora a rischio allagamento durante il maltempo. L’ultimo caso risale alla scorsa settimana, quando i residenti preoccupati hanno visto salire l’acqua fino alla sommità degli argini del torrente Ruio (nella foto, inviataci da un lettore), un problema che persiste da tempo e che in passato ha causato l’allagamento di garage e piani interrati.
“Tutta l’area a sud di via Francesco Fabbri, da Solighetto fino a Pieve e Barbisano, è soggetta a questi fenomeni – spiega l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Negri – Quando piove l’acqua scende dalle colline e finisce sul Ruio e nei fossi lungo le strade. Purtroppo, però, nel corso degli anni i canali si sono ridotti per numero e misura, e la loro portata per questo è diminuita”.
Tra via Fabbri e via Cal Monda, infatti, si trova un’ampia distesa di campi percorsa da una rete di fossi che si dirige verso sud e tra i quali scorre il Ruio, che poi prosegue la sua corsa fino ad immettersi nel Lierza a Barbisano.
“La rete idrica di quella zona è di competenza in parte del Consorzio di bonifica e in parte del Genio civile – prosegue Negri – Da tempo abbiamo segnalato la situazione e servirebbe una sistemazione complessiva di tutti i fossati, in modo da trovare il giusto equilibrio nel far defluire l’acqua. Con la variante 12 dello scorso anno, inoltre, abbiamo previsto che tutti gli interventi che riguardano la rete idraulica vengano prima valutati a livello urbanistico, al pari di una concessione edilizia, proprio per evitare che la situazione possa peggiorare ulteriormente”.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it