Cresce l’attesa per le semifinali e per la finale dell’edizione 2019 della Tiramisù World Cup che si terranno a Treviso dal 1 al 3 novembre 2019.
Pieve di Soligo, dopo le buone prestazioni in Friuli Venezia Giulia e a Bruxelles, fa il tifo per la 40enne pievigina Silvia Zanini che è stata ospite nella redazione del Quotidiano del Piave portando un tiramisù preparato secondo la ricetta tradizionale.
In tante famiglie trevigiane, la ricetta del tiramisù, con tutte le diverse sfumature e aggiunte tipiche di ogni singola esperienza, viene tramandata di generazione in generazione dimostrando il grande interesse per questo dolce la cui fama sembra non avere nessuna battuta d’arresto.
Il tiramisù è in assoluto il dolce più conosciuto al mondo e, se non ci sono dubbi sul suo successo, non mancano invece gli scontri e le diatribe, spesso anche molto accese, sulla genesi di questo dessert.
C’è chi sostiene con decisione che sia nato a Treviso, al ristorante “Le Beccherie”, mentre c’è chi, documenti alla mano, parla dell’albergo “Roma” a Tolmezzo o della famosa storia della “Coppa Vetturino” che ci porterebbe nella metà degli anni Trenta del secolo scorso a Pieris, ripercorrendo la storia dello chef Mario Cosolo che, dal panfilo reale Savoia, aveva fatto partire il viaggio del suo dolce giunto poi sulle tavole di tutto il mondo.
Per Silvia, però, non ci sono dubbi: il tiramisù migliore è il suo, quello che la vedrà gareggiare per il miglior tiramisù del mondo.
In realtà, tralasciando gli aspetti della competizione nelle varie gare, quella di Silvia è stata un’esperienza davvero unica che le ha permesso di viaggiare, conoscere tante persone e imparare anche dalle cadute e dai fallimenti di qualche preparazione che non è andata proprio come si sarebbe aspettata.
La 40enne pievigina gareggerà anche per la ricetta creativa ma non ha dimenticato di ricordare gli ingredienti del tiramisù per la ricetta originale della tradizione: uova fresche, mascarpone, zucchero, savoiardi, cacao amaro in polvere per decorare e caffè.
Silvia si è anche cimentata nella preparazione di un tiramisù direttamente in redazione ma, nei momenti in cui non veniva filmata, ci ha raccontato alcuni segreti che, come si può facilmente intuire, non può svelare agli sfidanti che gareggeranno con lei per uno dei titoli più golosi che siano stati mai inventati.
L’appuntamento è quindi per Treviso quando, ne siamo sicuri, tutta Pieve di Soligo farà il tifo per Silvia.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it