Stasera tornano i fuochi d’artificio: i consigli dell’assessore Negri per la sicurezza degli animali

Per concludere in bellezza il 63esimo “Spiedo Gigante”, dopo tanti anni i fuochi d’artificio sono tornati a Pieve di Soligo: alle 22.30 di oggi, domenica 13 ottobre, lampi di luce e di colore si libereranno nell’aria per la gioia di grandi e piccini.

Una tradizione, quella dei giochi pirotecnici, che appartiene anche alla storia dell’Alta Marca Trevigiana ma che da tanto tempo non veniva riproposta a Pieve di Soligo. Ogni volta che si parla di botti e di fuochi d’artificio, però, torna il problema di come gestire gli animali domestici intimoriti dal rumore e dal frastuono che scaturiscono dagli stessi.

“Ci saranno circa 15 minuti di fuochi d’artificio – ha spiegato Giuseppe Negri, assessore all’ambiente e all’urbanistica del Comune di Pieve di Soligo – Consiglio ai proprietari degli animali di tenerli chiusi in casa durante i fuochi”.

“Si tratta di pochi minuti – prosegue l’assessore Negri – e, se fosse possibile, sarebbe opportuno che il cane o il gatto rimanessero in compagnia di una persona fino alla fine dello spettacolo“.

Non era giusto rinunciare alla tradizione dei fuochi – conclude l’assessore all’ambiente pievigino – e bastarebbero soltanto un po’ di attenzione e senso di responsabilità in più da parte dei proprietari di animali. Qualche accortezza, come tenere accesa la televisione con l’animale presente in casa, può fare la differenza durante il momento dei fuochi pirotecnici”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Pixabay).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts