Un girasole da record tra gli orti sociali di Pieve di Soligo. Più di un passante ha notato in questi giorni la pianta che svetta tra i lotti coltivati in via dei Troi lungo il fiume Soligo, gestiti dall’associazione Democrazia.
Si tratta di una pianta di girasoli alta ben quattro metri e diciotto centimetri (nella foto), ancora in crescita, una rarità a queste latitudini: solitamente infatti il girasole raggiunge i due metri, ma nei paese d’origine, l’America Centrale, può arrivare oltre i quattro metri.
“Sono circa due anni che coltivo i girasoli, dato che questo fiore mi è sempre piaciuto – spiega il proprietario dell’orto – I semi me li diede un amico e avevano circa otto anni quando li piantai. Poi mi sono limitato ad innaffiare le piante e una di queste ha raggiunto i 4,18 metri. E’ cresciuto così in modo del tutto naturale, vuol dire che il terreno qui è veramente molto buono”.
Via dei Troi è una strada bianca che segue l’asta del Soligo lungo tutta la frazione di Solighetto, molto frequentata dai pievigini per fare una passeggiata o per una corsa a piedi o in bici.
Oltre che alla bellezza del contesto, dunque, per chi la percorrerà in questi giorni ci sarà la possibilità di ammirare anche una rarità botanica.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it