Dopo la richiesta di chiarimenti di Silvia Mazzocco, consigliere di minoranza a Pieve di Soligo (qui l’articolo), in relazione ad una serie di incongruenze tra le linee programmatiche e il nuovo Documento unico di programmazione (Dup), è arrivata la replica del primo cittadino di Pieve di Soligo, Stefano Soldan.
La perplessità del consigliere Mazzocco era relativa al fatto che l’amministrazione pievigina avesse previsto nel Dup una maggiore entrata rispetto al triennio 2019/2021 ma, secondo le linee programmatiche, contestualmente intendesse diminuire l’addizionale Irpef.
“Nel leggere le dichiarazioni del consigliere Mazzocco – ha dichiarato il sindaco Soldan – intuisco che il metodo di lettura comparata deve averle fatto fare un po’ di confusione sulla lettura delle previsioni di bilancio. La differenza tra 920 mila euro e 940 mila euro è presto spiegata: il dato citato di 920 mila euro si riferisce al Dup 2019/2021, approvato dalla giunta il 30 luglio 2018 e poi dal consiglio comunale il primo ottobre 2018. Non si tiene conto che lo stesso è stato aggiornato a 940 mila euro dalla nota di aggiornamento al Dup 2019/2021, approvata con deliberazione di giunta il 26 novembre 2018 e poi dal consiglio comunale in data 18 dicembre 2018“.
“Si tratta quindi – prosegue il sindaco Soldan – di un dato superato: la previsione approvata per il 2019, 2020 e 2021 è di 940 mila euro. Il nuovo Dup 2020/2022, approvato dalla giunta il 30 settembre 2019 e poi dal consiglio comunale il 10 ottobre 2019, conferma lo stanziamento di 940 mila euro dell’anno 2019 per il triennio successivo”.
“Tale incremento è dovuto ad una situazione economica favorevole – aggiunge il primo cittadino di Pieve di Soligo – che ha comportato sviluppo e, conseguentemente, maggiori entrate da parte delle aziende, presumibilmente anche nuova occupazione. Considerando l’aliquota costante allo 0,7 per mille, l’impegno di ridurre ulteriormente tale aliquota è possibile nei prossimi anni, come proposto nel documento di programma, proprio grazie a questa positiva condizione economica”.
“Le diverse domande che accompagnano l’articolo – conclude Soldan – trovano ampiamente risposta nei documenti agli atti e in possesso del consigliere Mazzocco”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it