I fenomeni meteorologici, anche localmente intensi, previsti per la giornata odierna con tanto di preallarme lanciato ieri dalla Regione Veneto per criticità idrogeologica in alcune zone (qui l’articolo), si sono puntualmente verificati e potranno continuare a farlo nelle prossime ore.
Già all’alba di oggi giovedì alcune zone dell’Alta Marca trevigiana sono state sferzate da vento forte e precipitazioni piovose piuttosto consistenti.
Il maltempo è tornato in forze all’ora di pranzo, con piogge accompagnate da raffiche di vento in diversi centri, sia della destra sia della sinistra Piave. E le precipitazioni potrebbero continuare anche nelle prossime ore, prima di lasciare spazio – secondo diversi addetti ai lavori – a un fine settimana soleggiato.
I Vigili del fuoco sono impegnati dal primo pomeriggio di oggi per la bomba d’acqua e il violento vento che ha causato notevoli disagi nelle provincie di Venezia, Belluno, Treviso e Verona con all’attivo oltre 200 interventi dei pompieri nella regione, soprattutto per alberi abbattuti e rami e rimozioni di ostacoli dalla sede stradale.
(Foto: Qdpnews.it riproduzione riservata – Vigili del Fuoco).
#Qdpnews.it