Reddito e pensione di cittadinanza, giovedì scorso l’incontro della Cisl Belluno Treviso a Pieve di Soligo

Grande successo all’incontro sul reddito e la pensione di cittadinanza tenutosi lo scorso giovedì 28 marzo a Pieve di Soligo, nella sala teatro della Fondazione Casa per anziani.

Con il via libera del decreto approvato il 17 gennaio 2019, la struttura ha aperto le porte al territorio, ai famigliari della struttura, agli assistenti sociali della Ulssl 2 Marca trevigiana e delle altre case di riposo.

L’incontro tenuto dal dottor Antonio Miotto, responsabile territoriale dei Caf Cisl di Belluno Treviso ha reso noto i requisiti per l’ottenimento e il mantenimento della pensione di cittadinanza e del reddito, alla luce della nuova normativa, e ha affrontato tutti i requisiti e le ultime novità.

Il reddito di cittadinanza è un sussidio destinato alla fascia di popolazione che si trova sotto la soglia della povertà assoluta, ossia, secondo la definizione dell’Istat, chi può contare con meno di 780 euro al mese. In questa fascia, stranieri inclusi, si trovano circa 5 milioni di persone.

La pensione di cittadinanza  si differenzia dal reddito semplicemente perché è dedicato a quei nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più membri di età pari o superiore ai 65 anni.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con Fnp Cisl pensionati Belluno Treviso.

(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: Fondazione Casa per anziani).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts