Non hanno giocato come da otto anni a questa parte ma sono riusciti in ogni caso a raccogliere e destinare 20 mila euro per famiglie bisognose. Degno di nota davvero il lavoro dell’Associazione “Amici di Fabio Olivotto” nel campo della solidarietà con una donazione destinata ad alcuni nuclei famigliari bisognosi di aiuti.
Il presidente Antonio Maset, con il suo gruppo associativo composto da ex calciatori e amici di Fabio Olivotto e di Mara (sorella di Fabio), nonostante lo scorso mese di maggio non siano riusciti ad organizzare per i noti motivi l’8° Torneo Nazionale di calcio giovanile a ricordo di Fabio Olivotto, sono riusciti ugualmente a destinare in donazione gli aiuti.
Dei 20 mila euro stanziati 15.000 sono stati ripartiti tra sei famiglie bisognose del territorio di Sinistra Piave, mentre 4.000 euro sono stati finalizzati all’acquisto di un Elettrocardiografo per l’ospedale civile di Conegliano. Inoltre 1.000 euro sono stati destinati alla ricerca sulla Sla.
“Per rispettare le regole imposte dai protocolli sanitari Covid-19 – spiega Toni Maset -, la consegna delle donazioni si è tenuta nelle sedi comunali di residenza delle famiglie destinatarie del contributo, in presenza del sindaco, dell’Assessore ai Servizi Sociali ed alcuni rappresentanti l’associazione“.
Per tutti e in ogni occasione sono stati momenti emozionanti, come ha ricordato il presidente, e in questo modo si consolidano amicizia tra i soci e la volontà di proseguire con sempre maggior motivazione l’impegno nel ricordo di Fabio Olivotto.
Quest’anno sono state ringraziate dall’associazione le amministrazioni comunali di Nervesa della Battaglia, Vidor, Sernaglia della Battaglia, Farra di Soligo e Pieve di Soligo, per la collaborazione nella segnalazione delle famiglie bisognose.
In totale a otto anni dalla morte di Fabio Olivotto e dalla fondazione dell’Associazione in sua memoria è stata donata una somma complessiva di 145 mila euro di cui 120 mila a 40 famiglie bisognose del nostro territorio, 13mila per Associazioni che operano nel settore della disabilità, 8mila euro per la ricerca sulla Sla.
Oltre ai 4.000 euro all’ospedale civile di Conegliano, per l’acquisto di un elettrocardiografo.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Amici di Fabio Olivotto).
#Qdpnews.it