Successo a Villa Brandolini per il concerto “Incontro di Solisti” e la presentazione del quadro “Toti dal Monte, l’usignuolo d’Italia”

Domenica 1° maggio Villa Brandolini a Solighetto ha ospitato un nuovo appuntamento della rassegna concertistica della Piccola Orchestra Veneta “Incontro di Solisti”, per festeggiare i 50 anni di storia dell’Associazione musicale “Toti Dal Monte”. Contestualmente, è stato presentato, per onorare la Toti, un quadro del Maestro Albert Edwin Flury intitolato “Toti dal Monte, l’usignuolo d’Italia”.

L’orchestra, diretta dal Maestro Giancarlo Nadai, era composta dai solisti Loredana Zanchetta soprano, Alessandra Trentin all’arpa, Mattia Tonon al violino e Sabrina Comin al pianoforte. Ha presentato l’incontro Elisa Nadai. L’esibizione ha riscosso un notevole successo tra il folto pubblico, che ha dimostrato di apprezzare la performance applaudendo calorosamente i protagonisti.

Fra le varie esibizioni, è stato presentato il quadro “Toti dal Monte, l’usignuolo d’Italia” del maestro Albert Edwin Flury, autore di diversi dipinti anche in ambito religioso, per onorare la cantante e festeggiare i 50 anni di storia dell’associazione.

La passione per la pittura mi è nata fin da bambino – ha detto Flury – entravo nei musei e nelle chiese e la mia attenzione si focalizzava subito sui dettagli di queste grandi figure del passato (imperatori, santi, nobili, cantanti) portandomi a scegliere questa tematica per la mia arte”.

“Mi ha portato qui, oggi, Toti dal Monte perché – continua – fin dall’età di 4 anni collezionavo dischi a 78 giri e mi capitò, circa un anno e mezzo fa, di acquistare in blocco questi dischi di musica sinfonica tra cui quelli di Toti dal Monte. Quando ho sentito quella cadenza, quel flauto, senza più distinguere la sua voce da quella dello strumento creando una perfezione all’unisono che non ho mai ascoltato prima, ho cominciato ad appassionarmi trovando un personaggio affascinante”.

Così è nata l’idea di contattare l’associazione ‘Toti dal Monte’ di Pieve di Soligo e il presidente Giancarlo Nadai – conclude – per realizzare un’opera da donare al 50°. Ho cercato di cogliere gli aspetti base dell’artista, prima di tutto donna molto elegante ma nello stesso tempo semplice. Arrivando a Pieve di Soligo ho proprio “visto” Toti dal Monte: la cittadina stessa la rappresenta nella sua semplicità, bellezza e accoglienza”.

Presenti all’evento anche i figli del pittore, che hanno voluto omaggiare Toti interpretando un brano dell’artista esibendosi al pianoforte – il figlio più grande, Thomas – e cantando – la figlia Emily. Una performance degna di nota che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Prima della musica c’è stato l’intervento di saluto introduttivo a nome di Vite Illustri Pieve di Soligo – VIP – da parte del coordinatore Marco Zabotti: egli ha sottolineato la straordinaria carriera artistica di Toti Dal Monte, l’impegno cinquantennale dell’associazione a lei intitolata e il valore del ritratto dell’artista Flury, suscitando anche l’applauso speciale della sala per il maestro Giancarlo Nadai e la sua opera instancabile per la promozione della musica di qualità.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts