In occasione della Messa della Vigilia di Natale, grazie all’ospitalità della Chiesa Parrocchiale di Fontigo, la Piccola Orchestra Veneta, con i suoi solisti, sotto la direzione del Maestro Giancarlo Nadai, ha offerto una straordinaria serata che ha permesso al pubblico di tornare a connettersi con il significato millenario delle festività natalizie.
L’evento è stato caratterizzato da una partecipazione eccezionale, tanto che molti non hanno potuto accedere all’interno della chiesa, che si è riempita completamente.
L’apertura della serata, prima dell’inizio della Messa, è stata segnata dal suggestivo canone di Pachelbel, seguito dal celebre brano Gabriel’s Oboe di Morricone, magistralmente eseguito dal violinista Andrea Bet.
Durante tutta la Celebrazione, la Corale Fontigo, diretta da Laura Toffoli e con organista Leonardo Mariotto, ha accompagnato i canti della tradizione, tra cui la Ninna Nanna di Brahms e Astro del Ciel, interpretati da Enrico Nadai.
Inoltre, il soprano Loredana Zanchetta ha affascinato il pubblico con la cantata natalizia di Bach “Schafe Konnen sicher weiden”; mentre i violini solisti Mattia Tonon e Giovanna Nespolo, insieme al violoncellista Stefano Soncini, hanno regalato un’indimenticabile esecuzione dell’emozionante concerto di A. Corelli “Fatto per la notte di Natale”.
La voce narrante di Elisa Nadai ha letto una poesia di Guido Gozzano, ricreando quel clima di attesa e contemplazione tipico delle Notti Sante.
Il parroco di Fontigo, don Mirko Dalla Torre, ha espresso i suoi complimenti ai coristi, ai Maestri, ai solisti e artisti tutti, sottolineando l’ardente desiderio di poter rendere questo evento una tradizione annuale per la Comunità di Fontigo, rafforzando allo stesso tempo il legame tra la musica e la tradizione religiosa.
A conclusione, gli Alpini di Fontigo hanno organizzato un rinfresco durante il quale i presenti hanno potuto gustare deliziosi panettoni, pandori e brulé caldo.
Il Maestro Giancarlo Nadai ha commentato l’evento definendolo una celebrazione “come si faceva una volta”: con brani della tradizione, anche in latino, e con esecuzioni sacre vocali e strumentali atte a preparare i cuori e le menti dei fedeli all’esperienza spirituale del Natale.
“Desideriamo esprimere la sua sincera gratitudine all’Azienda Home Cucine di Cison di Valmarino per il sostegno ricevuto anche in questa occasione. Insieme alla Parrocchia di Fontigo per l’ospitalità e a Banca Prealpi SanBiagio per il contributo” affermano dall’Associazione Musicale “Toti Dal Monte”.
(Foto: Piccola Orchestra Veneta).
#Qdpnews.it