Tante persone commosse ricordano don Mansueto Viezzer nel centenario della nascita

Momenti di grande emozione in Fondazione Casa per Anziani Onlus in occasione della commemorazione del centenario della nascita e del 16° della morte di Don Mansueto Viezzer.

Nella sala teatro al completo, oltre a molti ospiti della struttura, anche una sessantina di invitati che con lui hanno condiviso parte del percorso artistico, pastorale ed umano. Entusiasti anche i residenti della Fondazione che hanno potuto partecipare all’evento.

Negli interventi delle autorità e degli organizzatori è stato ricordato l’uomo, il grande compositore e musicista di valore universale ed il sacerdote fuori dagli schemi che ha svolto il suo mandato in Casa per Anziani dove ha vissuto per quasi 30 anni.

Sono intervenuti all’ evento Geminiano Nardi presidente della Fondazione Casa per Anziani Onlus, Stefano Soldan sindaco di Pieve di Soligo, Sonia Brescacin presidente della V^ Commissione del Consiglio Regionale del Veneto, l’Avvocato Danilo Riponti coordinatore del Comitato per il Centenario, Marco Zabotti dell’Istituto diocesano “Beato Toniolo” e “Vite Illustri di Pieve di Soligo”, Paola Licini direttrice della Fondazione e il parroco don Luigino Zago.

Molto apprezzata la presenza e l’intervento del Cardinale Beniamino Stella, il quale ha sottolineato che la memoria di don Mansueto “non potrà svanire poiché vive in ognuno di noi”.

Presente anche il maestro Giancarlo Nadai presidente dell’Associazione Musicale Toti dal Monte che con la Fondazione Casa per Anziani ha organizzato l’evento, patrocinato dal Comune di Pieve di Soligo e dall’Istituto Diocesano Beato Toniolo, Vite Illustri di Pieve di Soligo.

Nell’occasione, per volontà del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, è stata scoperta una targa ricordo di don Mansueto e gli è stata intitolata la sala teatro del Centro Servizi, il luogo dove si intrecciano le principali relazioni interne ed esterne della comunità di persone che qui vive e lavora.

Un sincero ringraziamento è stato rivolto dal presidente a tutti i partecipanti per aver contribuito a rinverdire la memoria di questo nostro grande concittadino.

Le celebrazioni, con intermezzi di opere di don Mansueto, hanno beneficiato della perfetta conduzione e regia di Elisa Nadai, e della collaborazione sul campo dei sempre presenti volontari AVO.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts