Tutto pronto per la prima edizione della Pieve in Rosa: attesi oltre 2mila partecipanti

Manca poco alla prima edizione della Pieve in Rosa, l’attesissima corsa non competitiva in programma per domenica 9 marzo a Pieve di Soligo, con i due tracciati di 5 e 10 chilometri e la partenza fissata alla 10, in piazza Caduti nei Lager.

L’iniziativa è organizzata dall’ASD Tri Veneto Run, con il patrocinio e il contributo del Comune di Pieve di Soligo, assieme alla collaborazione e gestione tecnica di Maratona di Treviso.

Un appuntamento aperto sia a donne che uomini, che ha superato quota duemila partecipanti (circa 1.700 donne e 300 uomini, oltre ai bimbi, per i quali è stata predisposta la partecipazione gratuita nella fascia di età 0-5 anni e una tariffa ridotta in quella dai 6 ai 13 anni). Saranno presenti anche i rappresentanti di altri Comuni.

Il ricavato della manifestazione verrà devoluto alla delegazione Lilt di Vittorio Veneto, per l’acquisto di un pulmino necessario al trasporto dei malati oncologici nei luoghi di visita. 

“Abbiamo raggiunto un numero superiore a quelle che erano le nostre aspettative – le parole del sindaco Stefano Soldan – Sarà un momento di aggregazione, per il quale ringrazio tutti”.

“Un’iniziativa a cui stiamo lavorando da diversi mesi, per portare un format nuovo – ha dichiarato Valentina Lucchetta, assessore alle Pari opportunità – La prima edizione della manifestazione è la sfida più grande che ci siamo posti”.

Una corsa che sarà preceduta da due appuntamenti dedicati sempre allo scenario femminile: questa sera alle 20.30, all’Auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo, si terrà l’incontro pubblico “Donna in salute oggi. Oltre le sfide e le frontiere, un nuovo approccio all’Oncologia”, con esperti della materia.

Domani sera, invece, proprio nella Giornata internazionale della donna, il Teatro Cinema Careni ospiterà alle 20.30 il concerto “Non siamo sole”, con il coro Note di Vita Rosa (a ingresso libero con offerta responsabile).

“Abbiamo voluto creare qualcosa di nuovo e di completo per il territorio – ha proseguito Lucchetta – Mi auguro che questa sia la prima di tante altre edizioni”.

“Un impegno che è stato possibile anche grazie alle associazioni: lungo i tracciati ci saranno 40 postazioni, ognuna con due volontari. Quindi domenica ci saranno 80 volontari a disposizione – ha affermato il vicesindaco Giuseppe Negri – Sarà presente anche il gruppo amatori delle vespe storiche di Mareno di Piave, che faranno da apripista al percorso”.

“Lo sforzo del Comune con il contributo alla Lilt, porterà speranza”, il commento di Federico Fantin, assessore allo Sport.

“Ringraziamo per questo aiuto – ha affermato Silvana Caputo della Lilt – Il trasporto dei malati oncologici per la delegazione di Vittorio Veneto è stato il cardine dell’associazione. Un servizio che tocca 14 Comuni, con 50 volontari coinvolti, che accompagnano i malati direttamente all’ospedale”.

Aldo Zanetti della Tri Veneto Run ha evidenziato come oggi, rispetto al passato, lo sport sia sinonimo di salute e prevenzione, oltre che un momento di aggregazione, e non più un’attività riservata solamente a chi è bravo.

“Domenica sarà un bel colpo d’occhio, con una finalità utile, in quanto purtroppo sempre più persone saranno bisognose di quei servizi”, ha aggiunto.

Attualmente, “per motivi tecnici”, sono chiuse le iscrizioni alla corsa, mentre i pacchi gara saranno ritirabili domani, dalle 14 alle 18, al Fondaco del Gusto.

Nel corso del ritiro dei pacchi gara, nell’ambito dell’iniziativa “Savno in rosa”, sarà donato un pensiero a tutte le donne e presentata l’iniziativa in collaborazione con Ricrearti Lab, a sostegno delle donne protette da Domus Nostra (realtà che fornisce supporto a chi ha subito atti di violenza), che prevede il riuso di materiale di scarto per il confezionamento di accessori vari e borse.

Alla corsa saranno ammessi anche gli amici a quattro zampe.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts