Una torta a tema per i sindaci interessati dalla tappa del “Giro d’Italia 2020”: domani la presentazione del comitato

Nell’Alta Marca Trevigiana si inizia già a respirare l’atmosfera del “Giro d’Italia 2020” e i sindaci dei Comuni coinvolti hanno voluto ritrovarsi per festeggiare insieme, facendo preparare una torta, abbellita con l’immagine del percorso interessato dalla più importante competizione ciclistica nazionale.

Un “Gran bel giro”, come dicono gli addetti ai lavori, e una tappa che non avrà solo risvolti sportivi, costituendo un nuovo battesimo per un’area che ora può fregiarsi dell’ambito riconoscimento di “Patrimonio dell’Umanità”.

Non si faranno certamente scappare questa opportunità i primi cittadini dei Comuni trevigiani, consapevoli dei risvolti turistici e della grande visibilità internazionale per un territorio che dovrà farsi trovare pronto per una sfida che regalerà ancora una volta grandi emozioni.

“Valdobbiadene e Conegliano – ha dichiarato Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene -, città di arrivo e di partenza della cronometro, assieme al Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg che ha sottoscritto il contratto con Rcs Sport per la tappa, fanno parte del comitato tappa appena costituito e che verrà presentato domani in conferenza stampa. Io e il sindaco Chies abbiamo voluto incontrare, prima della presentazione pubblica del comitato e prima dell’inizio delle attività che da qui al 23 maggio saranno sviluppate dal comitato stesso, i sindaci dei Comuni che saranno attraversati dalla tappa: San Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo e Farra di Soligo”.

387c40d8 4e84 4e30 a131 1f928dc6224e

“L’auspicio – conclude – è che la tappa possa essere una vetrina mondiale delle nostre colline, della nostra tradizione e della cultura. Valdobbiadene ogni anno è interessato dal passaggio del Giro d’Italia e in 11 anni, per ben 3 volte, è stata città di arrivo (nel 2009, 2015 e 2020). Ognuna delle precedenti edizioni ha dato certamente riscontri positivi e grande visibilità. Valdobbiadene e le sue frazioni sono già all’opera per accogliere decine di migliaia di turisti sportivi appassionati del Giro d’Italia”.

“Spero che il Giro – ha affermato Mauro Canal, sindaco di Refrontolo – possa essere un’occasione per dar visibilità al nostro territorio al fine di incrementarne le visite turistiche: un’altra occasione per dimostrare che le eccellenze si possono ottenere solo se si lavora in squadra”.

“Una bella opportunità e una vetrina per il nostro territorio – ha aggiunto Mattia Perencin, sindaco di Farra di Soligo – alla luce del recente riconoscimento Unesco. La cronometro porterà molta visibilità e tanta gente nei nostri paesi: ci faremo trovare pronti. Nel mio Comune organizzeremo degli eventi collaterali aspettando il Giro e coinvolgeremo nel miglior modo possibile tutto il paese”.

“Fare rete produce sempre ottimi risultati – ha affermato Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo – Dimostreremo di essere un territorio coeso e l’esperienza di quest’anno sarà ancora più bella, arricchita dal riconoscimento Unesco”.

Alle ore 11.30 di domani mattina, sabato 11 gennaio 2020, all’ex convento “San Francesco” a Conegliano ci sarà la presentazione ufficiale del Comitato Tappa “Conegliano Valdobbiadene”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook profili dei sindaci della Marca).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts