Veneto, allerta maltempo nell’Alta Marca Trevigiana: attesa anche neve sopra i 1500-1700 metri

Nelle prossime ore sono attese precipitazioni estese, a tratti intense, sulle zone montane e pedemontane, in alcune zone anche molto abbondanti. Si parla addirittura di nevicate in montagna, sopra i 1500-1700 metri e localmente significative anche a quote inferiori sulle Dolomiti, oltre a vento forte in quota.

Nella serata di oggi, giovedì 7 novembre 2019, fino alle prime ore di sabato 9 si concentrerà questa condizione di instabilità con le criticità maggiori nella giornata di venerdì 8 novembre.

Le zone più interessate sono quella montana, pedemontana e della pianura settentrionale, in particolare le Dolomiti meridionali, le Prealpi e le zone pedemontane di Vicenza, Belluno e Treviso.

Sempre nella serata di oggi, aumenterà la probabilità di moderate precipitazioni specie sulle zone occidentali.

Venerdì 8 novembre, invece, tempo perturbato con precipitazioni estese e persistenti, a tratti intense, più consistenti nelle zone centro settentrionali e in particolare su Dolomiti meridionali, Prealpi e zone pedemontane di Vicenza, Belluno e Treviso.

Possibile qualche temporale nella seconda parte della giornata. Nel corso del pomeriggio le precipitazioni più significative dovrebbero interessare maggiormente le zone montane e pedemontane orientali e la pianura nord-orientale.

Verso sera, infine, è atteso un possibile diradamento con attenuazione dei fenomeni a partire dalle zone occidentali e meridionali. Nelle prime ore di sabato 9 novembre, ci saranno ancora delle precipitazioni residue di modesta entità nel Bellunese, nell’Alto Trevigiano e nella pianura nord-orientale.

Il limite della neve sarà generalmente intorno a 1000-1300 metri sulle Dolomiti e 1300-1600 metri sulle Prealpi. Nella giornata di venerdì 8 novembre i venti sui rilievi saranno in genere tesi e forti dai quadranti meridionali, in attenuazione verso sera.

Sulla costa saranno in prevalenza tesi, solo a tratti forti, da sud-sudest, in attenuazione nel pomeriggio/sera.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto:Web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts