L’improvviso temporale di ieri, domenica, ha colto di sorpresa tutta la Pedemontana del Grappa: le nuvole sono state soffiate da ovest verso est da un vento forte e veloce e chi si trovava fuori, intrattenendosi tra le varie iniziative del territorio, ha dovuto trovare rapidamente un riparo.
Mentre alcune zone sono state graziate dalla pioggia battente, il vento ha abbattuto alcuni alberi a Possagno, ostacolando alcune strade.
In particolare, due piante sono precipitate sulla strada che collega il centro storico con la Casa Sacro Cuore, sul Col De Draga.


La struttura, che si trova a 600 metri d’altitudine ed è adibita al soggiorno e al raccoglimento di sacerdoti e di altri gruppi parrocchiali, è rimasta isolata.
L’amministrazione, con l’intervento del consigliere comunale Giuseppe Toscan, ha richiesto nella notte l’intervento del servizio d’emergenza: a rispondere è stato Elido Fornasier, che è intervenuto con un trattore con un’altra persona per liberare la strada.
Il sindaco Valerio Favero ha fatto sapere della presenza di un secondo tratto interrotto lungo la Strada degli Alpini: ostacolo rimosso con un secondo intervento questa mattina.
(Foto: comune di Possagno).
#Qdpnews.it