Tre postazioni di “book crossing”: l’iniziativa della biblioteca di Possagno per far circolare libri e cultura

Giovedì prossimo 23 aprile, in occasione della “Giornata Internazionale del Libro” la biblioteca comunale di Possagno ha messo in cantiere una singolare iniziativa a beneficio dei propri cittadini.

Una proposta semplice nei dettagli ma quanto mai appropriata nei contenuti, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria legata al Covid19. I responsabili della collezione di libri del Comune allestiranno tre postazioni di “book crossing” la prima presso il municipio, l’altra di fronte al supermercato del paese e la terza presso il locale panificio.

libri liberipossagno

L’iniziativa prevede la possibilità da parte degli utenti di ricevere i libri gratuitamente e riportarli dopo averli letti, oppure donarli a loro volta ad altre persone. L’obiettivo è quello di far circolare i libri a più persone possibili: anche se la biblioteca è chiusa, i libri continuano a muoversi.

I libri che vedete non sono persi, ma liberi e aspettano di essere presi, letti, e fatti circolare, grazie“: questo il testo del manifesto postato dai responsabili della biblioteca del comune, nelle tre postazioni in paese.

Una consegna specifica di questi libri verrà effettuata nel contempo anche alla locale casa di riposo. “Un’iniziativa semplice, ma quanto mai concreta per rimanere vicini alle persone che in questo periodo sono costrette a rimanere a casa” ha commentato il sindaco di Possagno, Valerio Favero.

(Fonte: Giovanni Negro © Qdpnews.it).
(Foto: biblioteca di Possagno).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts