Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 10 settembre 2019, alcune persone si sono recate in località Pecolon, nel Comune di Refrontolo, e hanno assistito ad uno spettacolo davvero penoso.
La segnaletica e i cartelli realizzati dai volontari di Refrontolo, utili a turisti e residenti per le informazioni sui sentieri e sugli itinerari da percorrere nel territorio comunale, erano stati oggetto di alcuni atti vandalici compiuti nelle ore precedenti.
“Qualcuno si è divertito prendere a sassate dei cartelli e la segnaletica dei sentieri posti in loco dai volontari di Refrontolo – ha spiegato una delle prime persone che ha scoperto gli atti vandalici – in collaborazione con il Comune. Oltre alla segnaletica hanno rotto dei vasi di fiori e un pilastro ultracentenario”.
“Il luogo – conclude il testimone – è un punto di passaggio di molti turisti in quanto il sentiero congiunge il monte Mondaresca con il bivacco Marsini e il Molinetto della Croda. Di certo tutto questo non sarà un bel vedere per i turisti e per i volontari che si impegnano per mantenere in ordine i sentieri, visto l’aumento del turismo dopo il riconoscimento Unesco”.
“Dispiace che venga vanificato in questo modo il lavoro dei volontari – ha affermato Mauro Canal, sindaco di Refrontolo – Sicuramente è un atto da condannare ma sarà difficile, visto che si tratta di un’area isolata, trovare gli autori dell’atto di vandalismo”.
“Mi appello al buon senso dei cittadini – conclude il sindaco di Refrontolo – e mi dispiace per il mancato rispetto nei confronti delle persone. Provvederemo quanto prima a sistemare la segnaletica e i cartelli che sono stati rovinati”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it