Sono diversi gli interventi citati dal sindaco di Refrontolo Mauro Canal previsti per il futuro: in occasione del consiglio comunale tenutosi nella serata di giovedì 4 agosto, è stato affrontato il tema relativo alle variazioni del bilancio di previsione 2022-2024.
Tra le voci previste, 10 mila euro sono destinati alla sistemazione dell’archivio comunale e altrettanti alla finale del Palio delle botti, prevista per domenica 9 ottobre (qui l’articolo).
Altri 10 mila euro, invece, servono per l’aumento delle utenze agli impianti sportivi e nella sede municipale, a causa del caro energia, mentre 24.565 euro sono il costo per il cofinanziamento di un impianto di sorveglianza (del costo complessivo pari a 42.300 euro): in merito a quest’ultimo punto, il primo cittadino ha specificato che i nuovi punti di videosorveglianza verranno collegati a un sistema di controllo già esistente, relativo ai varchi del paese.
Saranno installate tre telecamere in via Costa, altre due ai campi sportivi e due nell’area del Tempietto Spada.
In fatto di viabilità, invece, 45 mila euro sono stati destinati alla sistemazione dell’incrocio (in ingresso e uscita) tra le vie Cavalieri di Vittorio Veneto e Belvedere e di via degli Alpini, mentre altri 40 mila euro serviranno al completamento dei corpi illuminanti in un tratto di via Liberazione.
La somma di 99 mila euro, inoltre, servirà alla messa in sicurezza e al marciapiedi di un tratto di via Costa.
Sempre in fatto di viabilità e aree pubbliche, 6 mila euro sono destinati alla sistemazione delle panchine e dell’area verde del parco di via Ciclamini e 15 mila euro al secondo stralcio di via Crevada per la pista ciclabile.
La progettazione definitiva riguardante la sistemazione del cimitero richiederà 22 mila euro e altri 12 mila, invece, serviranno al taglio degli alberi nell’area di villa Spada (per evitare la loro pericolosità).
“Siamo a un ottimo punto con quanto promesso – è stato il commento del sindaco Mauro Canal – Nonostante il periodo non sia facile, abbiamo rispettato il programma elettorale: la programmazione è avvenuta in maniera corretta e credo che alla fine di questi cinque anni avremo delle belle soddisfazioni”.
Da parte sua Gianpiero De Diana, capogruppo di minoranza, ha espresso la raccomandazione affinché si continui, anche in futuro, a porre attenzione in tema di decoro urbano, in quanto si tratta di uno “sforzo importante in ogni comunità” e “interventi di poco conto sono alla fine quelli più apprezzati”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it