“Natale in piazza”: festa comunitaria per associazioni e scuole. Donati più di 3 mila euro alla comunità “Piccola Resi”

“Natale in piazza” è il nome della fortunata manifestazione riproposta anche quest’anno dal Comune di Refrontolo, andata in scena la scorsa domenica 15 dicembre.

La centralissima piazza Francesco Fabbri ha accolto la manifestazione organizzata dalla Consulta dei Ragazzi e dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni e le scuole del paese, per quella che è stata, a tutti gli effetti, una festa comunitaria.

Tutto ha avuto inizio alle 14, con la recita natalizia dei bimbi della scuola dell’infanzia e della primaria Minniti, per poi lasciare spazio alle note della scuola di musica di Refrontolo “Giovani Accordi” e della Refrontolo Band.

A fare da scenografia agli spettacoli sono stati i mercatini dei bimbi della scuola primaria e dei genitori dell’asilo nido Margherita, assieme alle letture animate condotte da Maura Nadalin.

Non è mancato lo spettacolo di burattini di Serghei Fullin, la castagnata preparata dagli Alpini, assieme al rinfresco gestito dalla Pro loco e dal Gruppo Marciatori, fino al mini slalom delle botti per ragazzi, organizzato dalla Squadra del Palio delle Botti.

E ancora, giochi e laboratori gestiti dalla Consulta dei Ragazzi, con l’aiuto dei volontari del Circolo Culturale Arcobaleno e della Protezione Civile.

A metà pomeriggio la Refrontolo Band ha iniziato la propria esibizione, dando il via al lancio dei palloncini (biodegradabili) e preannunciando l’attesissimo arrivo di Babbo Natale.

Alla giornata hanno partecipato i ragazzi della comunità educativa diurna per minori “Piccola Resi”, accompagnati dalla coordinatrice Stefania, a cui i giovanissimi della Consulta avevano deciso di donare il ricavato della giornata, pari a oltre 3.250 euro.

La comunità Piccola Resi ha l’obiettivo di fornire a bambini e adolescenti in difficoltà la possibilità di essere accolti, anche per un tempo limitato, nell’arco della giornata e di offrire un supporto educativo e adeguato sostegno, sia nella quotidianità che sotto il profilo psicologico ed emotivo.

L’accoglienza avviene su richiesta dei Servizi sociali del Comune di residenza del minore, che hanno evidenziato nel contesto familiare una carenza del ruolo genitoriale.

“La festa è stata davvero un successo, con la partecipazione di diverse centinaia di persone, un numero sempre in crescendo ogni anno – le parole del vicesindaco Matteo Corbanese -. È veramente una soddisfazione vedere i risultati che la nostra comunità di Refrontolo è in grado di realizzare, grazie all’aiuto di tante persone”.

“In queste feste è sempre bello notare le persone sorridenti e vedere come la comunità di Refrontolo sia sempre presente – ha affermato la consigliere comunale Ketty Signorotto -. Anche a nome dell’amministrazione comunale vorrei ringraziare tutte le associazioni presenti, le maestre, i bambini, i genitori e i ragazzi della Consulta, i quali hanno reso possibile questa bella festa”.

“La giornata è stata molto emozionante: c’erano tanti giovani, tante famiglie e molte attività per i più piccoli. I mercatini sono andati bene. Abbiamo raccolto più soldi di quelli dell’anno scorso e li doneremo alla Piccola Resi. Le persone sono rimaste contente, quindi top. Bene!” il commento di Alessia, Davide e Michelle, i “senior” della Consulta dei Ragazzi di Refrontolo.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Refrontolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts