Allestita la scorsa settimana la nuova aula informatica della scuola primaria “Tito Minniti” di Refrontolo: l’aula, che entrerà in piena funzione nei prossimi giorni, si compone di 12 postazioni fisse, tutte dotate del pacchetto Office, 24 cuffie per lo studio delle lingue straniere e di una lavagna Lim.
Nuova strumentazione che consentirà alle varie classi di seguire le attività di educazione alla cittadinanza digitale, attività previste dalla nuova normativa in materia di Educazione civica.
Gli alunni delle classi quarta e quinta, inoltre, saranno guidati in moduli di approfondimento sull’uso consapevole di internet e dei social network, attività che comprenderà anche un’adeguata formazione sulle tematiche relative al tema del cyberbullismo.
La nuova dotazione si aggiunge alla strumentazione già presente nella scuola e utilizzata in precedenza nella realizzazione del progetto “Coding e Robotica Educativa”, consistente in 8 robot Blue-Bot e 8 robot Lego Education WeDo 2.0: attraverso la costruzione pratica di modelli motorizzati, assemblati con i mattoncini Lego, gli studenti vengono motivati allo studio della robotica, del coding e delle materie Stem, oltre all’acquisizione di una mentalità scientifica.
Un’attività che li porta a interrogarsi sistematicamente sulla realtà, osservandone i fenomeni, facendo ipotesi e creando delle soluzioni concrete a problemi ispirati alla vita di tutti i giorni.
“Ringraziamo le insegnanti che si sono rese disponibili con entusiasmo e la dirigenza dell’Istituto comprensivo Toniolo, che ha condiviso con l’amministrazione di Refrontolo la volontà di mettere in pratica le nuove attività didattiche, per migliorare il servizio della scuola primaria”, ha affermato l’assessore alla Pubblica istruzione Matteo Corbanese.
In questo biennio, inoltre, l’amministrazione comunale ha investito più di 230 mila euro nelle tre scuole comunali di Refrontolo, che coprono la fascia di età 0-11 con l’asilo nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
(Fonte: Comune di Refrontolo).
#Qdpnews.it