Sono ben due i bandi pubblicati dal Comune di Refrontolo con l’obiettivo di premiare il merito degli studenti, secondo determinati requisiti, per un totale di sei borse di studio. Cinque di queste sono previste dal primo bando e si riferiscono all’annata scolastica 2020-2021.
Nello specifico, due di queste sono del valore di 200 euro ciascuna e si rivolgono a quanti abbiano conseguito la licenza di scuola secondaria di primo grado, con un punteggio pari a 9/10 e a 10/10.
Un’altra borsa da 250 euro, invece, è prevista per coloro che hanno frequentato la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado, con una media pari o superiore al voto di otto.
Un premio da 400 euro è stato stanziato per chi ha ottenuto la maturità nel corso dell’annata passata, con un punteggio finale pari o superiore a 80/100.
Infine, 500 euro sono in palio per chi abbia frequentato il terzo anno della laurea triennale e conseguito il titolo entro febbraio 2019 con il punteggio pari o superiore a 102-110 oppure che abbia concluso il terzo anno di un corso di laurea a ciclo unico e sostenuto almeno i due terzi degli esami previsti dal piano di studi, con una media pari o superiore a 28-30.
Il secondo bando, invece, prevede una borsa di merito del valore di 500 euro, destinato a chi abbia conseguito nell’anno accademico 2020-2021 la laurea magistrale a ciclo biennale o a ciclo unico, con una votazione non inferiore a 105-110.
Per poter partecipare a entrambi i bandi, è necessario essere residenti a Refrontolo da almeno un anno e c’è tempo per inoltrare la domanda (il bando completo delle informazioni è disponibile sul sito istituzionale) fino al prossimo 30 giugno.
“Dopo gli importi aumentati lo scorso anno, per incentivare gli studenti a proseguire il percorso formativo e gravare meno sulle proprie famiglie, anche quest’anno abbiamo presentato delle novità – ha dichiarato l’assessore Matteo Corbanese -. Abbiamo infatti introdotto una borsa per merito per l’ottenimento della laurea magistrale. Investire sui giovani è sempre la scelta giusta”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it