La Mostra dei vini di Refrontolo non è soltanto l’occasione per esplorare i prodotti tipici e gli abbinamenti del territorio locale, ma anche per conoscere meglio il territorio stesso.
Domenica 15 maggio, infatti, si terrà una vera e propria “Passeggiata da favola”, per vedere una “Refrontolo luogo di meraviglie”: si tratta di un itinerario con visita guidata previsto per il tardo pomeriggio.
Il territorio di Refrontolo, infatti, è ricco di storie, aneddoti paesani ma anche antiche leggende, che non tutti conoscono.
Un viaggio alla riscoperta del patrimonio antico di Refrontolo, a cui si potrà partecipare su prenotazione, contattando il numero 345-4220522.
La partenza è fissata alle 17.30 dalla centralissima piazza Fabbri, per poi arrivare alle 20 alla barchessa di Villa Spada, luogo della 51esima edizione della Mostra dei vini, che andrà in scena da sabato 14 maggio, con l’inaugurazione alle 16 con il corpo bandistico di Moriago e la Refrontolo band, fino a domenica 22 maggio.
La mostra sarà aperta i giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 23.
Durante i weekend, al primo piano della barchessa saranno inoltre visitabili la mostra di bonsai del Bonsai Club Conegliano e quella relativa alla “Storia di un burattino e altri pezzi di legno”, ovvero dedicata ai personaggi della storia di Pinocchio scolpiti in legno da Giancarlo Callegari, con ceppi, vecchie travi e rami raccolti sulla spiaggia.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it