In questi giorni di vendemmia non mancano i disagi legati al rallentamento del traffico per veicoli che trasportano l’uva avanzando lentamente, per alcuni incidenti per “svuotamento improvviso del carico” e per altri piccoli problemi legati alla frenesia che caratterizza questo periodo di festa e di lavoro per tutta l’Alta Marca Trevigiana.
Purtroppo, oltre a questi inconvenienti, si segnalano anche alcuni episodi di inciviltà come quello accaduto a cavallo dello scorso fine settimana a Refrontolo.
Alcuni residenti di via Costa a Refrontolo, infatti, hanno trovato diversi sacchi delle immondizie pieni di indumenti e rifiuti facilmente ricollegabili all’attività della vendemmia. Plastica, guanti, pacchetti di sigarette e altra spazzatura erano il contenuto di questi grandi sacchi azzurri scaricati impunemente nell’area boschiva della via.
“È un comportamento incivile e fuori lungo nell’area delle colline del Prosecco – hanno raccontato esacerbati i residenti di via Costa – Nelle sigarette abbiamo trovato delle scritte in polacco e presumiamo siano appartenute proprio a lavoratori della Polonia. Non è il classico sacchetto buttato per terra ma si tratta di tanti sacchi grandi pieni di spazzatura”.
“È sicuramente un gesto da condannare – ha dichiarato Mauro Canal, sindaco di Refrontolo – Il Comune è stato avvisato subito e, come sempre, mi appello al buon senso delle persone per evitare che casi simili si possano ripetere”.
“Per quanto riguarda il discorso delle sigarette con scritte polacche – conclude il primo cittadini di Refrontolo – non c’è nessuna prova sul fatto che le sigarette siano appartenute ai lavoratori polacchi impegnati nelle vendemmie. Per questo, non mi sento di colpevolizzare nessuno”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: residenti via Costa a Refrontolo).
#Qdpnews.it