Lavori in corso al Molinetto della Croda a Refrontolo: lo scorso autunno sono iniziati degli interventi mirati, con l’obiettivo di rendere il luogo più accessibile a carrozzine e persone con difficoltà motorie.
Lavori che riprenderanno dopo il 3 febbraio – quindi in seguito alla chiusura della mostra dei presepi attualmente in corso – per un totale di circa 25 mila euro.
Come ha spiegato il sindaco Mauro Canal, i lavori hanno visto due fasi di realizzazione, la prima per la creazione di un bagno per disabili, la cui assenza era “un problema non indifferente”, e una seconda, in partenza da febbraio, che consiste nel livellamento degli scalini di ingresso. Un intervento, quest’ultimo, che “non comporterà un grosso lavoro e si concluderà in un paio di settimane”, secondo quanto precisato da Canal.
“Abbiamo ricevuto un contributo statale pari a 50 mila euro – ha spiegato il primo cittadino – che abbiamo suddiviso in due parti: una per la sistemazione della caldaia municipale, che era obsoleta, e della canna fumaria non a norma, l’altra per un miglioramento dell’accessibilità del Molinetto”.
“Punteremo sull’accessibilità anche negli altri interventi che faremo, – ha sottolineato il sindaco – ma intanto partiamo da qui”.
Lavori, quindi, destinati a far parte di una visione d’insieme del territorio, o meglio, di un progetto denominato “Refrontolo accessibile”, il quale ha il raggiungimento di risultati progressivi nel tempo come unico obiettivo principale.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it