Refrontolo, nel 2018 previste opere pubbliche per oltre un milione di euro

Nell’ultimo consiglio comunale a Refrontolo le opere pubbliche sono state al centro del dibattito e nel corso dei prossimi mesi del 2018 l’amministrazione guidata dal sindaco Loredana Collodel (nella foto) investirà delle cifre importanti per una serie di interventi, per un totale previsto che supera il milione di euro.

I primi, per rilevanza, prenderanno il proprio avvio tra marzo e aprile: si tratta del primo stralcio di via Colvendrame, che richiederà un importo complessivo pari a 250 mila euro e il restauro delle facciate di Villa Spada, per un totale di 190 mila euro.

Contestualmente, nei primi sei mesi del 2018, via Boschi vedrà un impianto di illuminazione per un costo pari a 43.900 euro, mentre gli impianti sportivi “Marco Antoniazzi” avranno un adeguamento della strada di accesso con la realizzazione di nuovi parcheggi per un ammontare di 180 mila euro.

La zona del Molinetto sarà oggetto di uno stanziamento pari a 82 mila euro per la sua sicurezza, mentre per il completamento dei lavori di miglioramento sismico della sede municipale – con riferimento alla pensilina dell’ambulatorio medico e alla porta blindata di accesso per i disabili – sono stati destinati 6.560 euro. Il cimitero sarà oggetto di lavori di manutenzione straordinaria e di intervento per la costruzione degli ossari, secondo un importo complessivo di 80 mila euro.

Per ciò che concerne la viabilità, nel secondo semestre dell’anno la realizzazione della pista ciclabile di via Vittoria richiederà circa 200 mila euro, mentre è atteso l’invio del progetto preliminare da parte dei tecnici della Provincia per la messa in sicurezza di via Crevada, con la realizzazione di marciapiedi e aree di sosta dei pedoni alle fermate dei bus con relativi attraversamenti pedonali.

L’amministrazione comunale ha dichiarato l’impegno, per il triennio 2018-2020, di partecipare a bandi per la concessione di finanziamenti a sostegno della realizzazione di ulteriori investimenti che si renderanno necessari.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts