Un triste anniversario ricorre nella giornata di oggi, domenica 2 agosto, nel territorio del Quartier del Piave: era proprio il 2 agosto di 6 anni fa, nel 2014, quando si consumava la tragedia al Molinetto della Croda a Refrontolo.
Una data destinata a rimanere indelebile nella memoria della comunità refrontolese che, quella notte, perse quattro concittadini, ovvero Fabrizio Bortolin, Giannino Breda, Maurizio Lot e Luciano Stella, i quali si erano recati nel piazzale del Molinetto della Croda per trascorrere in compagnia la tradizionale “Festa dei Omi”.
Una serata di festa tramutatasi in tragedia, a causa della pioggia copiosa che aveva fatto straripare il torrente Lierza, che con la sua forza aveva spazzato via l’area della festa.
Un brutto capitolo di cronaca locale che aveva visto in seguito l’inizio delle vicende processuali.
Oggi, però, il pensiero è tutto rivolto alle vittime di quella triste vicenda e il sindaco di Refrontolo Mauro Canal ha dedicato alcune parole in merito: “Il ricordo va a loro e ai famigliari e a tutti i soggetti coinvolti in quell’episodio. Auguro che tutto si risolva al più presto e nel migliore dei modi”.
Pensiero che è stato dedicato anche da Giovanni Follador, presidente dell’Unione delle Pro loco d’Italia (Unpli) del Veneto, in occasione dell’assemblea delle Pro loco bellunesi tenutasi oggi a Ponte nelle Alpi.
Un ricordo che non potrà mai sbiadire nella comunità locale.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it