Un itinerario tra illustrazioni e poesie: presentato il volume “Oltre le solitudini” di Annamaria Gazzarin

Un itinerario tra illustrazioni e poesie è stato quello proposto per la Giornata internazionale della donna a Refrontolo, dal Circolo culturale Arcobaleno (in collaborazione con il Comune, nell’ambito del progetto “Refrontolo-Una pausa di relax”, con la scuola di musica “Giovani accordi” e con il contributo di Banca Prealpi SanBiagio).

La sala di cultura religiosa di via Capretta (lato chiesa) era gremita di gente per l’evento: in quell’occasione è stato presentato il volume “Oltre le solitudini” di Annamaria Gazzarin, un insieme di poesie, impreziosite delle illustrazioni di Laura Vergine Piera Cuder.

Un abbinamento che sarà visibile anche in una mostra, aperta (sempre nella sala di cultura religiosa) sabato 15 e domenica 16 marzo, in orario 10-12.30 e 15-18.

Nella stessa occasione, sono state premiate, con il dono di una pergamena dal Circolo, Azzurra De Noni, bimba nata lo scorso 1° febbraio, ed Edda Doro, da settant’anni al lavoro al Belmarket, storico casoìn del paese.

Alcune poesie sono state lette da Mariapia Fornasier, con un intervento degli attori Alessandra Prato e Gianni Moi. Momenti che hanno visto vari intermezzi musicali a cura della scuola di musica “Giovani accordi”.

Presenti alla cerimonia anche il sindaco Mauro Canal, con il vicesindaco Matteo Corbanese, l’assessore Federica Meneghel, i consiglieri Roberto De Stefani e Gabriella Campodall’Orto.

“Si tratta di poesie intense, che provocano emozioni e rievocano sentimenti”, le parole di Lucia Antoniazzi, presidente del Circolo culturale Arcobaleno.

La poesia è l’amica ritrovata – ha raccontato Annamaria Gazzarin, docente e autrice del volume di liriche – Sono testi che narrano incertezze, rimpianti, nostalgie, fragilità”.

“La poesia serve a dare nuova linfa al pensiero:è ricerca della parola più adeguata e giusta – ha aggiunto – Per me la poesia è nata da esperienze di vita e il libro è il frutto di un incontro tra donne, uno spazio dove è stato possibile raccontarsi. Ringrazio le illustratrici per la loro collaborazione”.

“Credo che non si debba mai perdere la speranza di realizzare e vivere le proprie passioni”, ha affermato Laura Vergine, una delle illustratrici.

L’evento ha visto lo scambio di doni floreali e acquerelli tra le organizzatrici, l’autrice e le illustratrici.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts