In occasione dell’apertura della 14esima edizione della fortunata rassegna “Lago Film Fest”, che si è svolta domenica scorsa a Revine Lago, è stata inaugurato il progetto innovativo “I Laghi aumentati”. Si tratta di uno dei primi percorsi naturalistici/digitali in realtà aumentata ed è stato realizzato dal Comune.
Generalmente questa tecnologia viene applicata ad esempio nei giochi per smartphone di nuova generazione, ma comincia ad essere utilizzata anche per tour virtuali di spazi museali. Ma come funziona a Revine Lago questa applicazione tecnologica?
Semplicemente sul sentiero lungo la sponda nord dei laghi sono state posizionate cinque installazioni permanenti costituite da una cornice metallica che inquadra uno scorcio di lago affiancata da un pannello grafico informativo che funge da attivatore e se visualizzato con la fotocamera da vita ad un’animazione digitale creata per quel paesaggio.
I turisti, grazie a questo progetto promosso dal Comune di Revine Lago e realizzato da Bepart in collaborazione con Lago Film Fest e Pro Loco, potranno coniugare l’escursione naturalistica con l’esplorazione artistica offerta dalle innovazioni tecnologiche.
Un nuovo modello di turismo che nell’intenzione della giunta del sindaco Michela Coan dovrebbe aumentare la potenzialità turistica e l’attrattività di un luogo già molto visitato e sempre più apprezzato dagli amanti della natura, degli sport acquatici e da oggi anche della tecnologia.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto:www.touringclub.it).
#Qdpnews.it