Non solo canoa. Sport, natura, arte, storia, tradizioni, enogastronomia si fondono insieme per i Campionati italiani per società di canoa velocità 500 metri e il Trofeo delle regioni in calendario sabato 23 e domenica 24 luglio sui laghi di Revine/Tarzo in provincia di Treviso.
Sono attesi oltre 400 atleti provenienti da numerose regioni d’Italia con i loro tecnici e accompagnatori per una serie di gare sul Lago Santa Maria, che culmineranno con l’assegnazione del prestigioso titolo tricolore.
L’organizzazione delle due giornate di gare, coordinata dal Comitato regionale Veneto della Federazione italiana canoa kayak, è affidata al Canoa club Verona che si avvale del supporto del Canoa club San Donà e di Garda Paddle.
Il programma è il seguente: sabato 23 luglio ore 9-13 batterie, ore 14-18 semifinali. Domenica 24 luglio: ore 9-12.30 finali, ore 12.30-13.30 trofeo delle regioni.
Le gare saranno riprese da La Tenda Tv, la televisione di Vittorio Veneto che racconta il territorio con programmi di attualità, informazione e intrattenimento. Si potranno così seguire le competizioni in diretta streaming su www.latendatv.it/canoarevinetarzo, Youtube “La Tenda Tv”, Facebook “La Tenda Tv”.
In acqua si sfideranno a colpi di pagaia i migliori canoisti di club dalla lunga tradizione sportiva e di società di più recente costituzione in un ambiente scelto non a caso. Il lago di Santa Maria si presenta infatti come uno “stadio” della canoa grazie alla sua riva degradante in una sorta di tribuna naturale e alle caratteristiche climatiche, che, anche per la quasi totale assenza di vento, ne fanno un bacino ideale per la pratica della canoa. Una vera e propria immersione nella natura visto che il lago é classificato come Sic, sito di interesse comunitario, all’interno di una più ampia zona che recentemente é stata riconosciuta come patrimonio Unesco.
Un ambiente pressoché incontaminato, che é luogo di riproduzione del rospo Bufo Bufo, designato quale simpatica mascotte dei Campionati italiani: segno evidente di quanto la Federazione italiana canoa kayak sia rispettosa della natura e dei luoghi che hanno nella biodiversità un valore aggiunto da preservare con forza.
Un’attenzione alla natura senza trascurare l’uomo: il concerto di ringraziamento previsto sabato 23 luglio alle ore 20.45 all’auditorium della Banca PrealpiSanBiagio a Tarzo è infatti dedicato all’Aido, l’associazione italiana che raccoglie donatori di organi, tessuti e cellule. Si esibirà il gruppo ritmico corale Chorus di Verona, molto spesso protagonista di azioni di solidarietà, in “Un lago di note” con musiche prevalentemente dedicate al tema dell’acqua: un concerto che intende rendere merito ai tanti volontari che si impegnano per la buona riuscita dei campionati.
Gare che quest’anno hanno un partner d’eccezione, il Lago Film Fest, che assieme al Comitato regionale Veneto Fick ha lanciato un concorso a tema libero dal titolo “Lago Film Fest in canoa”: atleti, tecnici, accompagnatori e spettatori potranno pubblicare le loro foto e i loro video in tempo reale su Instagram #lagocanoa2022. Una giuria formata da esperti di Lago Film Fest e da componenti del Comitato regionale Veneto Fick proclamerà le prime tre opere classificate.
Le squadre partecipanti ai campionati e gli spettatori saranno invitati a rispondere a un questionario predisposto con l’intento di migliorare i vari aspetti organizzativi e di conoscere l’indice di gradimento di particolari espressioni del territorio in cui si disputano le gare.
Un territorio che con il Parco archeologico didattico del Livelet a Revine Lago e la Via dei murales nella frazione Fratta di Tarzo offre ai visitatori, agli atleti e ai loro accompagnatori, l’opportunità di immergersi nella preistoria e nelle recenti vicende dell’emigrazione locale.
I Campionati godono del patrocinio della Regione Veneto, del CONI CR Veneto, dei Comuni di Revine Lago e Tarzo, dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Istituzioni e aziende che sostengono a vario titolo i Campionati italiani per società di canoa velocità sono Banca PrealpiSanBiagio, Ascopiave, Savno, Elettrosound, Ristorazione Ottavian, La Tenda Tv, Camping Riva d’oro.
Informazioni. Bruno Panziera, presidente Comitato regionale Veneti Fick, 347.2687890.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it