Cave a Revine Lago? Il Pd della Vallata: “Necessario il divieto assoluto e perpetuo”

Riceviamo dal Partito Democratico della Vallata (Cison di Valmarino, Follina e Miane) e pubblichiamo:

Il Partito Democratico della Vallata manifesta preoccupazione per il Piano Cave in fase di approvazione definitiva da parte del consiglio regionale. Il divieto di nuove concessioni all’escavazione nell’area territoriale che ci riguarda, per i prossimi 10 anni, pur se una cosa positiva, non può, però, tranquillizzare la popolazione, come suggerito invece da alcuni amministratori del nostro territorio, perché, alla scadenza della moratoria prevista, non si sa cosa possa accadere. Il territorio, quindi, rischia di essere oggetto di richieste di escavazione sia a cielo aperto che in sotterraneo.

Per la Valsana è necessario il divieto assoluto, perpetuo, di escavazione! La popolazione non è sufficientemente protetta da una norma valida solo per dieci anni. Dieci anni stanno presto a passare. E poi?

Meglio sarebbe che il consiglio regionale recepisse la volontà dei sindaci espressa nel 2014 con una osservazione ufficiale al Piano Cave che è poi stato adottato. Con quella presa di posizione, all’unanimità, si chiedeva che, relativamente alla Valsana, “non vengano ammesse l’apertura di nuove cave o miniere né a cielo aperto né in sotterraneo o l’ampliamento di quelle esistenti, la riapertura di quelle abbandonate e dismesse”.
Il parere delle amministrazioni di allora nasceva da fondate considerazioni in merito alla fragilità, sotto gli aspetti idrogeologico e paesaggistico, di un territorio a forte vocazione turistica che non può sopportare ulteriori manomissioni!

A distanza di 4 anni l’opinione e la sensibilità per la salvaguardia del territorio sono forse cambiate? Il Partito Democratico condivide le preoccupazioni della vice sindaco di Revine Lago, manifestate anche a mezzo stampa. Crede anche che Doris Carlet avrebbe meritato sostegno da parte dei colleghi sindaci e non dissociazioni e critiche stizzite, perché nella sua esternazione non vi era volontà di fare polemica, ”immotivata e incomprensibile”, ma passione e senso di responsabilità, sentimenti fondamentali per un amministratore che pensi al domani per il nostro ambiente.

Partito Democratico Vallata (Cison di Valmarino, Follina, Miane)

(Foto: web).

Articoli correlati:
Cave a Revine Lago? Il sindaco è col suo vice: l’intento è escludere escamotage per aggirare il divieto
Cave, i sindaci di Cison, Follina, Miane e Tarzo contro il vice sindaco di Revine: polemica gratuita
Cave a Revine Lago? Il vice sindaco Doris Carlet: “Non inserito il divieto di attività sotterranea”
Cave a Revine Lago? La Regione Veneto rassicura: “Nessuna autorizzazione di scavo”

Total
0
Shares
Related Posts