La domenica al Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago è un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire la vita in un villaggio palafitticolo fra 6000 e 3500 anni fa.
Un’esperienza adatta a tutte le età in un museo all’aria aperta che coinvolge tutti i sensi. Dalle 14 alle 17 da non perdere il laboratorio per realizzare un collage dedicato alle palafitte utilizzando materiali curiosi, naturali o riciclati.
Scoprire tutto sulla vita quotidiana dei nostri antenati preistorici insieme alla guida esperta degli archeologi del Livelet. L’appuntamento con la storia è per domani, domenica, un’occasione unica per addentrarsi in un vero villaggio palafitticolo ambientato nel Neolitico, nell’Età del Rame e del Bronzo.
Le visite si terranno dalle 10 alle 18 e condurranno alle tre palafitte in scala reale dove sono custoditi abitazioni e utensili realizzati con le stesse materie prime disponibili al tempo, il tutto ambientato in un contesto naturalistico suggestivo. Dalle 14 alle 17 il Parco del Livelet proporrà anche un interessante laboratorio dal tema “Palafitte Collage”, un’occasione per divertirsi a progettare una casa preistorica con la tecnica del collage e l’utilizzo di materiali creativi e di recupero.
Come di consueto, per tutto l’orario di apertura sarà possibile divertirsi nel parco giochi vista lago e rilassarsi nei giardini. Il Livelet è anche un ottimo punto di partenza per passeggiate nel Parco dei Laghi della Vallata o per raggiungere la Panchina Gigante 181 installata nel 2021.
La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell’arrivo, mentre per riservare i tavoli da picnic e le postazioni barbecue a disposizione dei visitatori è necessario scrivere in anticipo alla mail segreteria@parcolivelet.it o telefonare allo 0438 21230.
(Foto: Wikipedia).
#Qdpnews.it