Riapre, dopo lo stop imposto dalle misure anti-Covid, il parco archeologico e didattico del Livelet di via Carpenè in riva al lago di San Giorgio.
Da domenica 9 maggio le porte del parco, che permette a grandi e piccini di fare un tuffo nel passato e precisamente nel Neolitico, nell’Età del Rame e del Bronzo, saranno nuovamente aperte.
In programma (su prenotazione allo 0438.21230) laboratori e attività per i bambini e i ragazzi. E per tutta la famiglia a disposizione anche l’area barbecue con l’adiacente parco giochi.
Ancora, però, le palafitte non saranno visitabili. Bisognerà attendere fino al 23 maggio. Sono in corso i lavori di sistemazione delle coperture (qui l’articolo) che saranno ultimati nei prossimi giorni.
Domenica 9 maggio, su prenotazione, dalle 11 c’è il laboratorio “Argilla party”, mentre dalle 14 alle 18 dimostrazione di come funziona il telaio.
Domenica 16 maggio dalle 11 il laboratorio “Gli artisti delle grotte” per conoscere e sperimentare l’arte rupestre. Nel pomeriggio dimostrazione di come si scheggia la selce.
E dal 23 maggio la riapertura anche delle palafitte con visite guidate dalle 10 alle 18, palafitte che il 2 giugno si animeranno e torneranno a vivere offrendo spaccati di vita di oltre 5mila anni fa.
(Foto: Parco Livelet).
#Qdpnews.it