Dopo un anno di stop torna a Revine la festa per il patrono San Matteo. Alla regia il gruppo I Revinot

Torna, dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, la festa di San Matteo a Revine, anche se non sarà un’edizione ricca come in passato. Gli organizzatori vogliono comunque dare un segnale di ripartenza e, allo stesso tempo, aiutare i locali pubblici del paese che vivono un momento non facile coinvolgendoli direttamente nei festeggiamenti.

Oggi, martedì 21 settembre, a Revine si celebra il patrono San Matteo. La festa scandirà la giornata di martedì, per proseguire venerdì 24 e sabato 25 settembre. Alla regia c’è il gruppo folkloristico I Revinot in collaborazione con la parrocchia di San Matteo Apostolo, il gruppo giovani, il bar Al Ponte, la pizzeria Al Canton e la trattoria Da Grazia.

Oggi, alle 18, aperitivo di San Matteo al bar Al Ponte, quindi alle 18.30 la santa messa per il patrono animata dal coro parrocchiale. “Invitiamo tutta la comunità alla partecipazione. Al termine della celebrazione seguirà un rinfresco” l’invito degli organizzatori. Venerdì alle 18 aperitivo al bar Al Ponte e sabato dalle 16 nel piazzale della chiesa giochi e animazione per bambini e famiglie con il gruppo giovani. Alle 18.30 la messa animata dai giovani e dai bambini. Nei locali del paese in occasione del patrono saranno servizi piatti tipici della tradizione locale.

Lo scorso anno la festa venne annullata per la pandemia, limitandosi alla sola celebrazione religiosa e ad un simbolico brindisi per San Matteo.

Quest’anno, invece, la ripartenza con l’auspicio che il prossimo anno la festa possa tornare come da tradizione ad essere scandita dalla musada, la storica sfilata folkloristica con le slitte in legno per le vie di Revine, e dagli artigiani, dal torno di calcio balilla umano, dalla musica e dallo stand enogastronomico.

(Foto: Festa San Matteo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts