Diserbo manuale per il cimitero di Lago: in campo il gruppo Mamme Revine Stop Pesticidi ed EcorNaturaSì

Detto e fatto. Il gruppo Mamme Revine Lago Stop Pesticidi, insieme ad EcorNaturaSì, ha tenuto fede all’impegno preso ad aprile con l’amministrazione comunale: niente diserbo chimico per i cimiteri, ma rimozione delle malerbe a mano.

Sabato 21 agosto, alle 6.30, i volontari si sono dati appuntamento nel cimitero di Lago per dare seguito al lavoro di pulizia dei camminamenti in ghiaino scanditi dalle erbacce. E dopo alcune ore di intenso lavoro, il risultato non si è fatto attendere. Soddisfatto il gruppo e soddisfatti i tanti cittadini che, anche tramite i social, si sono congratulati per questo lavoro. L’auspicio dei volontari è che altre persone si uniscano alla squadra.

“Alle prime ore del giorno, i volontari hanno diserbato manualmente l’area consacrata del cimitero rimuovendo le erbe spontanee, malevolmente definite “erbacce” da chi non ha piena consapevolezza dei cicli naturali e della biodiversità, e ripulendo i rifiuti – racconta il gruppo Mamme Revine Lago -. Con questa operazione, frutto di un accordo tra Comune e associazioni, si è indicata la strada per una gestione delle aree pubbliche che non sia basata sull’uso di pesticidi e diserbanti chimici che tanti danni stanno facendo, nel lungo periodo, ai nostri territori”.

In primavera, l’amministrazione comunale aveva annunciato la possibilità di utilizzare il diserbo chimico in alcune aree del territorio comunale, in particolare i cimiteri, non trovando ditte disponibili a fare un diserbo manuale. Poi il dietro front (qui l’articolo) dopo la lettera inviata dal gruppo Mamme Revine Lago ed EcorNaturaSì.

Il Gruppo Mamme di Revine auspica “che questa azione possa aprire una nuova fase nei rapporti tra pubblico e privato per favorire la partecipazione di cittadini e aziende alla cura ecologica e alla difesa del territorio”.

(Foto: Gruppo Mamme Revine Lago).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts