A Revine Lago sono in partenza i centri estivi comunali al Parco archeologico del Livelet, che si terranno a partire da lunedì 29 giugno fino a venerdì 24 luglio.
Come ha spiegato il sindaco Massimo Magagnin, la scelta di organizzare l’attività al Livelet è scaturita dal fatto che si tratta di uno spazio all’aperto, fornito di personale abituato a lavorare con le scolaresche.
Dettagli non di secondaria importanza, considerate le norme di prevenzione attualmente richieste per l’organizzazione dei centri estivi stessi.
In tutto sono circa 25 i partecipanti all’attività estiva al Livelet, un numero minore rispetto agli anni scorsi, ha confermato il primo cittadino, probabilmente a causa della situazione provocata dal Covid-19.
Le iscrizioni si sono chiuse lo scorso 22 giugno e il centro estivo è destinato ai soli residenti nel Comune di Revine Lago.
La realtà del Livelet non collabora solamente con il territorio revinese per i centri estivi, ma anche con il Comune di Cison di Valmarino, segno della centralità ormai acquisita da una realtà dall’evidente valore storico-didattico.
Quello in partenza lunedì è il secondo centro estivo nel territorio di Revine Lago: lo scorso 15 giugno, infatti, era partita l’attività estiva nell’asilo “Patrioti Brigata Piave” della frazione di Lago, con il supporto degli Alpini, per bimbi di età compresa tra i 3 e i 6 anni (vedi articolo).
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it